CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Furore e poesia di Lea Colliva.

Author:
Curator: Testimonianze di Giuseppe Raimondi e Nino Bertocchi. Servizio fotografico di Antonio Masotti. Ruggeri (Autore).
Publisher: Edizioni Galleria Forni.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x22,5, pp.102,(2), 22 tavv.in bn. e 61 tavv. a col.ft legatura editoriale cartonata copertina figurata. Collana di Libri D'arte I Rapporti.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#145973 Arte Scultura
Brescia, Contemporary Art Center Gianfranco Bonomi 2001, cm.24,5x34,5, pp.111, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.
EUR 12.00
Available
Roma,19-21 dicembre 2001. Roma, Salerno Ed. 2002, cm.15,5x23, pp.260, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,28. Città e campagna, parchi e giardini, luoghi di vivi e luoghi di defunti, reali e simbolici, aperti e chiusi, luoghi di superficie, sotterranei, aerei, cosmici: questo volume passa in rassegna i luoghi che rappresentano la scenografia della narrativa di Pirandello, ed esamina come il Premio Nobel li abbia descritti, o meglio, evocati. Milano, nel "Pascal", appare afflitta da una "triste giornata di novembre", mentre nella novella "In silenzio" è "il Duomo e basta; il Duomo, la galleria Vittorio Emanule, il panettone, e basta". Firenze è evocata dagli Uffizi, Napoli da Chiaia e Posillipo, Venezia è la fine che si avvicina, il Reno simboleggia la terra tedesca.

EAN: 9788884023940
Nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Available
A cura di Giulio Ferroni. Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15x21,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi. Gli scritti raccolti in Dalla parte del mare, nel quadro del progetto della Fondazione «Mario Tobino» su Cultura, letteratura, arte nella Toscana nordoccidentale dall’Ottocento al Duemila, si affacciano su Viareggio, patria dello scrittore che tanto rilievo ha avuto per la storia della marineria tra Ottocento e primo Novecento e per il sorgere del nuovo orizzonte della vacanza marina già verso la fine dell’Ottocento e poi nel Novecento. Ecco la Viareggio descritta, attraversata, amata dalle opere di Tobino, la Viareggio “popolare” del carnevale, le vicende del glorioso premio letterario «Viareggio», fondato da Leonida Rèpaci, presenze di intellettuali italiani in vacanza tra gli anni ’20 e ’30 del Novecento, l’attività dei due grandi giornalisti lucchesi Pannunzio e Benedetti, il cinema del viareggino d’adozione Mario Monicelli, Viareggio come set cinematografico, i fasti della musica leggera nei celebri locali della zona. Scritti di Alessandro Bratus, Franco Contorbia, Simona Costa, Carlo Alberto Di Grazia, Giulio Ferroni, Emiliano Morreale, Nunzio Ruggiero, Simone Villani.

EAN: 9788869734373
Nuovo
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Available
Milano, Armenia 1995, cm.15x22, pp.360, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Biblioteca di Astrologia.

EAN: 9788834406571
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy