CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Monnè, oltraggi e provocazioni.

Author:
Curator: A cura di egi Volterrani. Con uno scritto di Christiane Kourouma.
Publisher: Feltrinelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale Economica,1923.
Details: cm.12,5x19, pp.261, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica,1923.

Abstract: Protagonista della storia è il re di Soba, un centro dell'impero mandingo: Gighi Keita, il cui regno dura 120 anni e la cui terra viene conquistata e sottomessa dai "Nazareni" (i bianchi) francesi a inizio 900. I cantori delle imprese reali, i griot, celebrano la gloria di Gighi che ha impedito la conversione del suo popolo dalla religione musulmana al cristianesimo, anche se in realtà il re nulla può contro una dominazione che porta morte e distruzione tra gli africani. I francesi promettono a Gighi un treno che collegherà il suo regno al resto del mondo, ma per farlo lo obbligano a procurar loro manovalanza. Il popolo di Gighi muore così di stenti nella costruzione della ferrovia, e i francesi in più fanno giurare fedeltà alla loro bandiera e pretendono che gli africani si arruolino e combattano al loro fianco nella prima e poi nella seconda guerra mondiale contro gli Allamà, i tedeschi. Quando poi Pétain prenderà il potere e a Soba arriverà il nuovo governatore francese, Bernier, Gighi verrà deposto e sostituito dal figlio Bema, avuto dalla giovane Mussokorò (la favorita di cui in un flashback viene raccontata la storia). La ricca vicenda del romanzo, che narra di un'intera civiltà (con tanto di regni, cantori, tradizioni, miti, indovini) spazzata via dalla storia a opera del colonialismo, costituisce un autentico epos, scandito da metafore, termini africani, più voci narranti.

EAN: 9788807819230
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.50
-29%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione dal francese di Barbara Ferri. Roma, E/O 2001, cm.14x21,5, pp.376, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo. E' la storia romanzata di dittatori africani dalla decolonizzazione ai giorni nostri, di personaggi incredibili, crudeli e stravaganti. Inizialmente c'è la formazione militare dell'esercito coloniale francese, con guerre in Indocina e Algeria e l'apprendimento delle moderne tecniche per la reppressione e l'annientamento delle rivolte popolari. Successivamente i protagonisti diventano autori di colpi di stato militari e delle conseguenti sanguinarie dittature. Installatasi al potere, governano in modo crudele, consultando sempre gli stregoni personali e praticando riti magici per distruggere gli avvessari. Il cinico gioco delle potenze occidentali e le tradizioni tribali.

EAN: 9788876414503
Usato, come nuovo
EUR 16.52
-45%
EUR 9.00
Last copy