CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#306948 Arte Scultura

Arte Sella. The contemporary mountain.

Author:
Curator: Ediz. italiana e inglese.
Publisher: Silvana Editoriale.
Date of publ.:
Details: cm.25x29,5, pp.141, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

Abstract: In Val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana, in provincia di Trento, è nata nel 1986 Arte Sella, un’iniziativa volta a promuovere l’arte contemporanea nel contesto naturale. Lungo i sentieri, tra i boschi si incontrano opere d’arte che condividono il tempo della natura e i suoi processi trasformativi. Molte opere nel tempo sono ritornate alle origini e ne rimane solo la documentazione fotografica. Tuttavia il lavoro di ciascuno degli artisti che ha partecipato al progetto ha contribuito a rafforzarlo e a rendere reale la possibilità di agire delicatamente sulla natura e sempre a suo favore.Negli anni Arte Sella si è dimostrata occasione di importanti interventi artistici e grazie alla sua presenza la valle ha assunto una connotazione particolare: accanto alle bellezze del luogo, l’incontro con le opere offre ai visitatori sensazioni ed emozioni ineguagliabili.Più di 300 artisti, architetti e designer, provenienti da diverse nazioni, hanno collaborato: Nils-Udo, Giuliano Mauri, Patrick T. Dougherty, Chris Drury, Alan Sonfist, Luc Schuiten, Michelangelo Pistoletto, Arne Quinze, Edoardo Tresoldi, Henrique Oliveira, Krištof Kintera, Arcangelo Sassolino, Stefano Boeri, Michele De Lucchi, Kengo Kuma, Eduardo Souto de Moura e molti altri ricordati in questo volume.

EAN: 9788836652686
ConditionsNuovo
EUR 28.00
-14%
EUR 24.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Bompiani Ed. 1950, cm.12x20,5, pp.326, brossura
Da collezione, buono
EUR 8.00
Available
#256851 Fotografia
Novara, De Agostini Ed. 2002, cm.18x23,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.Guide Basic.

EAN: 9788841598900
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 1999, cm.17x24, pp.490, brossura. Dall'Indice: --Francesco Sestito. Sull'alternanza "che" / "il quale" nell'italiano antico. --Carmelo Scavuzzo. Sull'indicativo irreale nella poesia italiana. --Antonietta Scarano. Storia grammaticale dell'aggettivo. Da sottoclasse di parole a parte del discorso. --Teresa Poggi Salani. Sulla dialettalità del Pascoli. --Angela Ferrari. Tra rappresentazione ed esecuzione: indicare la «causalità testuale» con i nomi e con i verbi. --Fabio Rossi. «Non lo sai che ora è?» Alcune considerazioni sull'intonazione e sul valore pragmatico degli enunciati con dislocazione a destra. --Nicoletta Maraschio. Presentazione: «Momenti di storia della grammatica» --Gunver Skytte. La grammatica nel mondo romanzo e nel mondo anglosassone-germanico. --Mirko Tavoni. Storia della lingua e della coscienza linguistica: appunti medievali e rinascimentali --Tina Matarrese. Alle soglie della grammatica: imparare a leggere (e a scrivere)tra Medioevo e Rinascimento. --Anna Antonini. La riflessione linguistica di Alessandro Citolini. --Alberto Mancini. Consonantismo occlusivo protoindoeuropeo e ostruenti germaniche. Alcuni aspetti della discussione sulla legge di Grimm. --Guido Lucchini.Il giovane Ascoli e la tradizione ebraica. --Paola Manni. Policarpo Petrocchi grammatico. --Maria Pia Marchese. Fonema e «unité irréductible» in Saussure. --Alberto Nocentini. Per una storia degli studi di tipologia. --Bernard Colombat. Genesi di un progetto: il «Corpus representatif des grammaires et des traditions linguistiques»
Usato, come nuovo
EUR 72.30
-61%
EUR 28.00
Last copy