CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il circolo della cucina. Il cibo, l'amore, l'amicizia.

Author:
Curator: Traduzione di Alessandra Emma Giagheddu.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Scala stranieri.
Details: cm.14x22, pp.250, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Scala stranieri.

Abstract: La cucina è il cuore della casa, dove si svolgono i riti della vita quotidiana e si concentrano i ricordi del passato. E, partendo dalla cucina della sua casa americana, Nora, la voce narrante, rievoca le figure importanti della sua vita, cominciando dalla madre, precocemente morta di cancro, che proprio in cucina le aveva trasmesso non solo splendide ricette ma anche essenziali lezioni di vita. Gli altri personaggi centrali sono ancora donne, di diverse generazioni, amiche vicine e lontane della scrittrice, che in tempi diversi hanno popolato la sua cucina, e partecipano insieme a lei a quelle particolarissime chiacchiere che spaziano dai tempi di cottura di un cibo ai grandi interrogativi sulla vita e sulla morte.

EAN: 9788817863155
ConditionsUsato, molto buono
Note: Pagine leggermente ingiallite.
EUR 14.98
-56%
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Padova, Editrice Antenore 1978, cm.16,5x24, pp.X,369,(1), un albero genealogico ft. ripiegato, brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553508
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
3 copies
Ediz.critica a cura di Tania Basile. Firenze, Banco di Sicilia Casa Editrice Le Monnier 1995, cm.17x24, pp.LI,115, brossura Edizione Nazionale delle Opere di G.V.,vol.XII.

EAN: 9788800811736
Nuovo
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Available
Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.14x22,5, pp.239, legatura ed.in tutta tela.sovraccop.fig. a colori.
Usato, buono
Note: Copertina con qualche brunitura e piccole mende. Scritta a penna ll prima pagina bianca.
EUR 7.00
3 copies
#295938 Sociologia
Milano, Feltrinelli Ed. 2006, cm.13,5x20,5, pp.114, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica. Questo libro è un tentativo di rispondere alle due domande che l'autore si è sentito più spesso rivolgere in centinaia d'incontri con studenti dei licei e delle università: com'è stato possibile il berlusconismo? Come si può uscirne? Il decennio dei servi contenti del regime è stata l'ultima "autobiografia nazione" nel senso che Gobetti attribuiva al fascismo. Ma è stato anche il sintomo di un declino prima civile e poi economico, la regressione di un Paese che ha reagito all'avvento di un mondo nuovo con l'ovvietà minacciosa di una (sin troppo familiare) tentazione autarchica. L'eredità che lascia all'Italia è molto più pesante di quanto dicano le statistiche, è la condanna alla sudamericanizzazione.

EAN: 9788807840685
Usato, molto buono
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
2 copies