CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#307512 Arte Saggi

Eros. Numero monografico della rivista: Livorno cruciale. Quadrimestrale di Arte e Cultura, Numero 11.

Author:
Publisher: ETS.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.96 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: A voler anticipare le innumerevoli suggestioni destinate a inondare l'immaginario dei lettori di questo nuovo numero di "Livorno cruciale" dedicato alla sessualità e nel tentativo di offrire al pubblico una visione non scontata di un tema che potrebbe apparire fin troppo à la page, sono ritornato con la memoria a una lettura compiuta in uno dei miei primi soggiorni a Parigi alla metà degli anni Settanta, The Deltus of Venus, una raccolta di racconti scritti da Anaïs Nin per un collezionista 'privato', apparsa postuma nel 1978. Questo libro, poi tradotto anche in italiano, è da considerarsi a tutti gli effetti uno dei capolavori della letteratura erotica del Novecento cui molti ancora oggi attingono. La storia di questa raccolta di racconti è assai nota, ma vale la pena riassumerla brevemente per la sua stranezza.Un collezionista di libri aveva ingaggiato lo scrittore americano Henry Miller affinchè scrivesse in cambio di cento dollari al mese racconti erotici; l'autore del Tropico del Capricorno aveva accettato, ma poi aveva passato la commissione alla sua amica Anaïs."Così - racconta la Nin - incominciai a scrivere ironicamente, divenendo così improbabile, bizzarra ed esagerata, che pensai che il vecchio si sarebbe accorto che stavo facendo una caricatura della sessualità. Ma non ci fu nessuna protesta". Il ricco collezionista, ricevuti i primi testi, raccomandò meno poesia e più dettagli specifici sul sesso. La Nin rispose a tale invito con una lettera che illumina ancora oggi sulle modalità con cui affrontare i temi dell'erotismo: "Il sesso - scrive Anaïs - perde ogni potere quando diventa esplicito, meccanico, ripetuto, quando diventa un'ossessione meccanicistica. Diventa una noia. Lei ci ha insegnato più di qualunque altro quanto sia sbagliato non mescolarlo all'emozione, all'appetito, al desiderio, alla lussuria, al caso, ai capricci, ai legami personali, a relazioni più profonde che ne cambiano il colore, il sapore, i ritmi, l'intensità (...). Questo è quel che conferisce al sesso la sua struttura sorprendente, le sue trasformazioni sottili, i suoi elementi afrodisiaci. Lei sta rimpicciolendo il mondo delle sue sensazioni". E ancora: "Il sesso deve essere innaffiato di lacrime, di risate, di parole, di promesse, di scenate, di gelosia, di tutte le spezie della paura, di viaggi all'estero, di facce nuove, di romanzi, di racconti, di sogni, di fantasia, di musica, di danza, di oppio, di vino. Quanto perde con questo periscopio sulla punta del pisello, quando invece potrebbe godersi un harem di meraviglie tutte diverse e mai ripetute!".E come la giovane modista di Parigi, quella Matilde descritta in un racconto della Nin, anche la modella della copertina di questo numero si guarda allo specchio in un sottile gioco erotico dove compiacimento e provocazione si mescolano indissolubilmente.Tra l'altro la nostra scrittrice affermava giustamente che scrivere di sesso era diventata una strada verso la santità invece che verso la dissolutezza e, se vogliamo, la pittura di Vittorio Corcos, mirabilmente analizzata nel saggio di Francesca Cagianelli, non indica proprio questo cammino?.

EAN: 9788846735904
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Paris, Société Présence du Livre- Albaron 1991, cm.23,5x30, pp.169, numerose figg.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.col. Ottimo esempl.

EAN: 9782908528114
EUR 60.00
-35%
EUR 39.00
2 copies
Il cancelliere Caprivi e Crispi - La tripolitania e la Francia - Le fortificazioni di Biserta - Le relazioni italo-autriache e l'irredentismo - Le relazioni franco-italiane dal 1890 al 1896 - La Francia contro il credito italiano - Un incidente italo-portoghese - La questione balcanica - Le stragi d'Armenia e il concerto europeo - 1896. La crisi delle alleanze e degli accordi. Milano, Fratelli Treves Editori 1913, cm.15,5x24, pp.VI,300,(2), un ritratto fotogr. di F.C. protetto da velina all'antiporta, brossura. Esemplare n.499.
EUR 24.00
Last copy
Pubblicazione realizzata dal mensile "La Cucina italiana" per il Centro Luigi Lavazza per gli studi e le ricerche sul caffè. Milano, 1985, cm.21x29, pp.84 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 9.00
Last copy
Photos by Jordi Torras Vasco. Hoaki 2022, cm.15,5x21,5, pp.254, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. This book explores in detail the meaning behind tattoos, through a journey into the past and the symbolism of this ancient art. Tattoos, perhaps one of the oldest forms of communication and body art, have had and still have different meanings. From healing powers to the identification of criminals, through different myths and beliefs, or simply as a form of recognition and affirmation of belonging to a group, tattoos remain one of the most characteristic means of expression associated with sailors, soldiers, organized crime, gangs and urban tribes, but also a form of body adornment and expression of a lifestyle, a philosophy or a belief that unites multitudes of people. Through a clear and intelligent exposition, this volume reveals the meaning of tattoos, a form of expression that has survived the passage of time unscathed and which even today explains a lot about the person who chooses it. After all, a tattoo is more than just a drawing on the skin, it's a statement of intent. From designs dating back to the dawn of civilization to contemporary designs, each tattoo hides a story that this book is eager to reveal.

EAN: 9788417656577 Note: esemplare in ottimo satto con un a piccola menda all'angolo del dorso.
EUR 14.00
Last copy