CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La forza del destino: Un'indagine del commissario Bordelli.

Author:
Publisher: Guanda.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Storie del Commissario Bordell. Narratori della Fenice.
Details: cm.14x22, pp.370, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Storie del Commissario Bordell. Narratori della Fenice. Prima edizione. Copia autografata.

Abstract: È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze comincia di nuovo a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c'è? pace dopo un fatto che gli è successo. Indagando sull'omicidio di un ragazzino, si è scontrato con i poteri occulti della massoneria ed è stato costretto alla resa con un messaggio molto chiaro: lo stupro di Eleonora, la giovane commessa con cui aveva appena intrecciato una relazione appassionata, e una lista con i nomi di tutte le persone a lui più care. Sconfitto e amareggiato, Bordelli si è dimesso dalla polizia e ha lasciato San Frediano. Che altro avrebbe potuto fare? Si chiede nel silenzio della casa sulle colline. Continuare a fare il poliziotto sapendo che non sarebbe mai riuscito a mettere in galera gli assassini? Quando non si rispettano le regole del gioco, bene smettere di giocare. Adesso trascorre le giornate cucinando, facendo lunghe passeggiate nei boschi, imparando a far crescere le verdure nell'orto. Il pensiero di quella resa, di quella violenza senza giustizia, però, non lo abbandona. Ma il destino, in cui fino ad ora non ha creduto, gli offre inaspettatamente l'occasione di fare i conti con il passato, e Bordelli non si tira indietro.

EAN: 9788860889638
ConditionsUsato, buono
Note: Firma dell'autore a penna nera in antiporta.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Parma, Guanda 2004, cm.14,5x22, pp.429, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narratori della Fenice. Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava "il nuovo venuto". Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi. Sarà l'autopsia del medico legale Diotivede a offrire il primo tassello di un puzzle ancora tutto da costruire. Il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti - il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima - si appresta a iniziare un'indagine quanto mai ardua.

EAN: 9788882464226
Usato, molto buono
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Last copy
#261810 Firenze
A cura di Giuseppe Previti. Genova, F.lli Frilli Ed. 2012, cm.11,5x19, pp.332, brossura, copertina figurata a colori. Coll.NOIR. I Tascabili. In una Firenze livida entra in azione un serial killer meticoloso e crudele. I protagonisti sono i già noti Simòn e Mezzanotte di Arnoamaro e Nature morte a Firenze. Un commissario duro e malinconico e un ex poliziotto insofferente della disciplina, che ora insegna storia dell'arte, gli si mettono alle calcagna. Scopriranno che ogni delitto è ispirato al martirio di un santo e che l'assassino segue un delirante programma. Ma gli indizi sono scarsi, le piste confuse, e molti quelli che per interesse o cinismo ostacolano la ricerca della verità.

EAN: 9788875637187
Usato, buono
EUR 12.90
-53%
EUR 6.00
Last copy
Parma, Guanda 2007, cm.13x20, pp.253, brossura copertina figurata a colori. Collana Teadue,1460. Quattro racconti noir in cui Marco Vichi scava nella memoria della storia più recente. L'apertura, nel romanzo breve che dà il titolo al volume, è affidata al commissario Bordelli che, nel malinconico novembre del 1957, riceve un paio di lettere anonime che attirano la sua attenzione. Su entrambe c'è scritto soltanto "Il Pavone". Una debole pista suggeritagli da un medico legale lo porterà sulle colline intorno a Firenze e dentro un oscuro intrigo che lo costringerà a trovare soluzioni per lui impensabili. Diversi i protagonisti delle altre storie: un famigerato torturatore fascista; un impiegato modello, mite e maniacale; un poliziotto e uno spacciatore. Tre vicende normalmente oscure, sempre sullo sfondo di una Firenze quasi senza tempo, sempre attraversate da uomini soli e tormentati.

EAN: 9788850213252
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 8.20
-14%
EUR 7.00
Last copy
Parma, Guanda 2011, cm.13x20, pp.253, brossura copertina figurata a colori. Collana Teadue,1460. Quattro racconti noir in cui Marco Vichi scava nella memoria della storia più recente. L'apertura, nel romanzo breve che dà il titolo al volume, è affidata al commissario Bordelli che, nel malinconico novembre del 1957, riceve un paio di lettere anonime che attirano la sua attenzione. Su entrambe c'è scritto soltanto "Il Pavone". Una debole pista suggeritagli da un medico legale lo porterà sulle colline intorno a Firenze e dentro un oscuro intrigo che lo costringerà a trovare soluzioni per lui impensabili. Diversi i protagonisti delle altre storie: un famigerato torturatore fascista; un impiegato modello, mite e maniacale; un poliziotto e uno spacciatore. Tre vicende normalmente oscure, sempre sullo sfondo di una Firenze quasi senza tempo, sempre attraversate da uomini soli e tormentati.

EAN: 9788850213252
Nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#341434 Filosofia
Milano, Garzanti 2016, cm.12x19, pp.124, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Elefanti. Saggi. Platone fu subito accolto dopo la morte tra le divinità del pensiero. Tutta la storia della filosofia è "una serie di glosse a Platone", ma lui, nato dalla sapienza greca, non e più ridisceso con le sue vesti tra gli uomini. Questo piccolo libro è un tentativo disarmato di porre lo sguardo con occhio libero su un immaginario dove, all'origine, poesia e filosofia s'incontrano. E anche un invito a leggerlo in tutta la sua ricchezza e molteplicità, senza fermarsi ai Dialoghi più famosi, ma traendo vita dalle luci che ci offre la vastità della sua opera. Il folle volo del "Fedro" ci porta alle sorgenti del "lògos", dove ragione e follia si congiungono, fino ai confini dell'iperuranio, là dove ci trascina il volo di Eros nel delirio d'amore e ci induce alla memoria del paradiso dantesco.

EAN: 9788811671039
Usato, molto buono
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Last copy