CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#308380 Arte Pittura

Volti. Uomini e donne del Valdarno nei ritratti di Venturino Venturi.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.22x22, pp.154, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: È il catalogo della mostra tenutasi a palazzo Concini (Terranuova Bracciolini - Arezzo) dal 17 marzo al 3 giugno 2007. Ripropone fedelmente tutte le opere esposte, nella maggior parte inedite, in quanto conservate privatamente dai soggetti ritratti. La mostra e il volume offrono l'opportunità di conoscere e riconoscersi nell'arte, nella memoria, nell'identità culturale delle donne e degli uomini di Venturino e della sua terra. Chi ha conosciuto personalmente questo artista sa la profondità e l'intensità dei suoi legami affettivi con la sua gente, con i vicini di casa, con gli amici, con i familiari. Molte di quelle opere, conservate nelle case delle famiglie valdarnesi, sono volti e ritratti scaturiti da quei legami di affetto e di riconoscenza. Dall'opportunità unica di una ricerca per catalogare e far conoscere i ritratti e le opere inedite di Venturino nasce la mostra, che ha permesso al pubblico di ammirare per la prima volta alcune opere di un artista di fama internazionale. Il DVD allegato al libro, realizzato per la regia di Francesco Tanzi da Aran Documenti Video, con musiche originali di Orio Odori e voce narrante di Fernando Maraghini, contiene anche testi inediti di Venturino Venturi.

EAN: 9788859601913
ConditionsNuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Roma, Archivio Guido Izzi Ed. Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano. 2003, cm.17x24, pp.351, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Biblioteca Scientifica, Memorie,L.

EAN: 9788885760981
Nuovo
EUR 25.00
-64%
EUR 9.00
Available
#259713 Arte Pittura
Firenze, Polistampa 2010, cm.12,5x17,5, pp.80, a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Aureum Pulvisculum- I Grani, IV. Il signore dell'Olimpo su un trono di nuvole, con le gambe accavallate, vestito con una tunica rossa che gli scende fino ai piedi. Di fronte a lui una tela coperta d'azzurro, per simulare il colore del cielo, dove Giove sta dipingendo delle farfalle che volano ad ali spiegate. Si tratta di Giove, Mercurio e la Virtù (1524), un'opera di Dosso Dossi fra le più poetiche del Cinquecento italiano, "uno dei quadri più affascinanti di ogni stagione" lo ha definito Antonio Natali, interpretato in questo volume da Vincenzo Farinella con inedite argomentazioni. Vi si illumina il nesso tra l'invenzione di Dosso e un dialogo dell'Alberti, l'intercenale Virtus. Ma anche il debito nei confronti delle Immagini di Filostrato Maggiore, da cui il pittore o il suo committente trassero ispirazione per la concezione nuovissima di un Giove nelle vesti di "semplice" pittore. "La pittura è un'invenzione divina": Farinella ipotizza sia stata proprio questa frase ad aver stimolato, con ogni probabilità, l'idea del tutto inedita di rappresentare Giove come un artista all'opera. L'analisi prosegue documentando come il dipinto sia stato realizzato su commissione di Alfonso I d'Este, ipotizzando quindi che nell'immagine del dio vada ravvisata anche un'assimilazione mitologica del duca di Ferrara.

EAN: 9788859602675
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
Torino, Einaudi 1955, cm.13x20, pp.197, legatura in mezza tela copertina cartonata figurata a colori. Coll. I Coralli,64. Prima edizione
Usato, molto buono
EUR 26.00
Last copy
#331555 Arte Musei
Presentazione di Nicola Spinosa. Cura e introduzione di Mirella Utili. Milano, Touring Club Italiano 2006, cm.16x23, pp.416, ill.a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Guide ai Musei. Collezioni d'arte distribuite negli ambienti di una reggia fanno di Capodimonte un luogo di rara bellezza. Questa guida, edita con la collaborazione della Soprintendenza per il Polo Museale Napoletano e corredata da piante utili per l'orientamento, ne propone la visita sala per sala. Sono qui selezionati e descritti da studiosi, coordinati dalla Direzione del Museo, dipinti e arredi i cui valori formali e cromatici trovano una riproduzione fedele in centinaia di fotografie. Un patrimonio composito che, grazie all'esemplare allestimento, si propone come un organismo vivo e in continua evoluzione, aperto agli ultimi sviluppi dell'arte contemporanea. Un volume indispensabile per conoscere e apprezzare un'istituzione che esalta il ruolo di Napoli come una delle capitali della cultura in Europa.

EAN: 9788836525775
Nuovo
EUR 28.00
Last copy