CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Can che dorme.

Author:
Curator: Traduzione di Tania Spagnoli.
Publisher: Barbes Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.158, brossura cop.fig.col.

EAN: 9788867991631
ConditionsUsato, buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Laura Mammarella. Firenze, Barbès Ed. 2012, cm.14x20, pp.124, brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788862941471
Nuovo
EUR 6.00
-35%
EUR 3.90
Available
Traduzione di Laura Guarino. Milano, Mondadori Ed. 1978, cm.11x18,5, pp.162, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Mondadori.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Vol.I (II edizione, 1912): Non fare ad altri - Lui lei lui - Un'avventura di viaggio - Una donna - Le disilluse - Dopo il veglione. Vol.II (II edizione riveduta, 1907): Maschere - Infedele - Il trionfo. Vol.III (III edizione, 1914): Don Pietro Caruso - La fine dell'amore - Fiori d'arancio - Tragedie dell'anima. Vol.IV (III edizione riveduta, 1911): IL diritto di vivere - Uno degli onesti - Sperduti nel buio. Vol.V (III edizione riveduta, 1913 ): Maternità - Il frutto acerbo. Vol.VI (II edizione,1913): La piccola fonte - Fotografia senza... - Notte di neve - La chiacchierina. Vol.VII (I edizione, 1910): I fantasmi - Nellina. Vol.VIII (I edizione, 1912): Il piccolo santo (con nota dell'Autore) - Ad armi corte. Vol.IX (II edizione, 1922): Il perfetto amore - Nemmeno un bacio. Vol.X: (II edizione, 1920): L'internazionale - L'amante lontano - L'uocchie cunzacrate - La culla. (Con una prefazione dell'Autore). Milano... Firenze, Remo Sandron Editore, 10 voll. di 10 del formato di cm.12,7x18,7, pp.370,(6); (4),363,(5); 385,(7); 367,(9); 387,(5); 284,(4); 307,(5); 359,(1); (4),338,(2); VIII,345,(3), rilegg.coeve uniformi in tutta tela verde, titoli in oro ai dorsi. [buon esemplare.] Coll. Opere di Roberto Bracco.
EUR 260.00
Last copy
Milano, Skira Ed. 2009, cm.15x21,5, pp.182,num.ill.a col. brossura cop.fig.a col. Coll.Le città d'arte. Città degli affari, della moda e del design, centro industriale e direzionale, polo d'attrazione di generazioni di immigrati italiani, meta quotidiana di migliaia di pendolari, sede di case editrici, giornali e network televisivi, ricca di teatri, musei, gallerie e università, la Milano del XXI secolo è una metropoli che conserva i simboli di un illustre e millenario passato e che, al contempo, si mostra capace di rinnovarsi e modificarsi. Entro un tessuto urbano eterogeneo, ma certamente ricco e stimolante, emergono i documenti di una storia illustre: dall'epoca tardo romana all'età dei comuni, dalle signorie dei Visconti e degli Sforza all'età spagnola, dal Settecento asburgico agli splendori napoleonici, dall'età della prima industrializzazione al liberty e al déco, fino ad arrivare al secondo dopoguerra e alla più stretta contemporaneità. La guida, curata da Roberta D'Adda e Massimo Zanella, si articola in otto itinerari, che da piazza del Duomo, cuore della città, si irradiano verso le antiche porte, per spingersi poi fin nelle moderne periferie dove stanno prendendo corpo innovativi progetti urbanistici. Il volume è corredato da un ricco apparato di immagini, che guideranno il visitatore nelle sue scelte, da un'introduzione dedicata alla storia della città, da una cartina illustrante i percorsi consigliati e da un pratico indice dei luoghi.

EAN: 9788857229287
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy
Parigi, Gallimard 1981, cm.14x20,5, pp.334, brossura.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo e saggi d'uso.
EUR 16.50
Last copy