CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lucca, il paesaggio e l'architettura dell'acqua.

Curator: A cura di Gilberto Bedini. Presentazione di Raffaello Nardi.
Publisher: Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Date of publ.:
Details: cm.25x31, pp.176 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#145930 Regione Toscana
Seravezza, Palazzo Mediceo 4 Luglio - 29 Settembre 2009. Mostra a cura di Enrico Dei con collaboraz.di Andrea Baldinotti. Pisa, Pacini Editore 2009, cm.22x24, pp.260, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo , brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Arte. Con la mostra "Cultura della Terra in Toscana. Mezzadri e coltivatori diretti nell'arte dell'Ottocento e del Novecento" Palazzo Mediceo completa un triennio di grandi iniziative culturali dedicate alla ricerca, analisi ed approfondimento dell'arte figurativa dell'Ottocento e del Novecento. Il comune intento filologico che lega L'oro delle Apuane, Terre d'Arno e la presente mostra è, fondamentalmente, il tentativo di accendere il fuoco dell'attenzione del visitatore verso la lettura artistica delle attività e della vita umana collocate, storicamente e socialmente, nel paesaggio e nei luoghi delle terre di Toscana.

EAN: 9788863151275
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
#213787 Filosofia
Bari, Giuseppe Laterza & figli 1952, cm.13,5x21,5, pp.VIII,305, brossura. Collana Saggi Filosofici,XIV.
Usato, buono
EUR 22.00
Last copy
#273336 Sociologia
Trad.di Claudia Marseguerra. Milano, SE Edizioni 2020, cm.10,5x17, pp.198, brossura cop.fig. Coll.Testi e Documenti. «Raggiungeremo l'ordine democratico solo con la partecipazione di tutti in quanto persone, il che corrisponde alla realtà umana. E l'uguaglianza di tutti gli uomini, "dogma" fondamentale della fede democratica, dovrà essere uguaglianza tra persone umane, non tra qualità o caratteri, perché uguaglianza non significa uniformità. È, al contrario, il presupposto che permette di accettare le differenze, la ricca complessità umana e non solo quella del presente, ma anche quella dell'avvenire. È la fede nell'imprevedibile. Sarà un'utopia pensare che quest'ordine, invece di escludere delle realtà, le possa includere piano piano tutte quante?»

EAN: 9788867235100
Nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Available
#332746 Regione Puglia
Luglio 2012, Anno I numero I. Fondazione Terra D'Otranto 2012, cm.22x30, pp.170 ill. brossura con copertina figurata a colori. ISSN 2280 1847.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy