Camilleri,Andrea.
La scomparsa di Patò. Romanzo.
Milano, Mondolibri su licenza Mondadori Ed.
2000,
cm.15x23,
pp.253,
legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
Sul finire dell'Ottocento, durante la rappresentazione di una "Passione" di Cristo davanti a centinaia di spettatori, l'attore dilettante che interpreta la parte di Giuda, il ragioniere Patò, sprofonda, dopo il tradimento, come richiede il copione, nella voragine che si apre sotto i suoi piedi. Si trattava naturalmente di una botola preparata ad arte, senonché, il ragioniere Patò non riemergerà più dal sottopalco. Svanisce letteralmente e nessuno lo rivedrà mai più, né vivo né morto. Il romanzo, sempre sul filo dell'ironia e del paradosso, è una sorta di spassoso dossier su quella misteriosa sparizione.
Note: sopracoperta con lievi mende.