CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#309187 Economia

Scienza (La) come dovere civile.Due scritti di Angelo Messedaglia.

Curator: A cura di Sergio Noto, con una introduzione di Ryan Walter.
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Details: cm.17x24 pp.viii,200, con 8 tavv. a colori f.t. br

Abstract: Angelo Messedaglia fu uno dei maggiori economisti dell’Ottocento italiano, il primo a pensare a un piano organico di studi politico-amministrativi, introducendo a quelle che poi saranno le facoltà di Scienze politiche. Si ripropone qui una nuova edizione della Teoria della popolazione, principalmente sotto l’aspetto del metodo, saggio su Malthus del 1858, unitamente a Della scienza nell’età nostra. I due scritti descrivono il percorso scientifico di uno studioso del quale si può apprezzare la vitalità di un metodo capace ancora oggi di dire molto alla scienza e alla prassi scientifica.

EAN: 9788822268310
ConditionsNuovo
EUR 50.00
-10%
EUR 45.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#305235 Economia
Milano, Rizzoli 2010, cm.14x21, pp.164, brossura. Coll. Futuro-Passato. Tra la fine del 2008 e l'inizio del 2010 Rosarno è balzata all'attenzione dei media per ben due volte. Sfruttati, ammassati in baraccopoli, emarginati e spesso aggrediti, in un crescendo di tensione e violenza i migranti lottano per il diritto al lavoro ma anche per quello alla vita. In un comune commissariato per infiltrazioni mafiose, la voce degli africani è l'unica a levarsi con forza contro le 'ndrine, e a far paura al sistema. Antonello Mangano, con un'analisi storica e economica, spiega come e perché siano proprio gli stranieri a reagire dove gli italiani si sono abituati ad accettare, vittime del racket e delle intimidazioni. Secondo Mangano, saranno gli immigrati a salvare Rosarno e forse l'Italia: "Non hanno un tetto, non hanno soldi, vivono in condizioni limite. Al Nord non trovano lavoro, ma un clima di razzismo. Al Sud la situazione è spesso disumana. Indirettamente, in modo forse non cosciente, la loro è una reazione alla mafia, a una situazione che la mafia contribuisce a produrre". Una tesi coraggiosa, che spiega come le ribellioni di Rosarno siano soprattutto una lotta alla 'ndrangheta, che può dare la spinta a un Paese da troppo tempo rassegnato alla malavita.

EAN: 9788817041904
Usato, molto buono
EUR 9.50
-21%
EUR 7.50
Last copy
#308094 Economia
Documenti e immagini fotografiche dal '900 ad oggi. Presentazione di Daniela Pampaloni. Introduzione di Cristina Torti. Pontedera, Morgana Edizioni 2002, cm.21x26, pp.80, Brossura copertina figurata.

EAN: 9788885698963
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy
#316043 Economia
Milano, RBA 2016, cm.16x24, pp.140, legatura editoriale cartonta. Collana Le Sfide dell'Economia, 5.
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
#316060 Economia
Torino, Giappichelli Ed. 1999, cm.17x24, pp.152, brossura Collana Quaderni CESIFIN nuova serie.

EAN: 9788834882498
Nuovo
EUR 25.00
Last copy