CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tragedie, poemi, canti e liriche. Contiene: Aristodemo, Galeotto Manfredi, Caio Gracco, Il fanatismo, la superstizione, il pericolo, la Bassvilliana, la Mascheroniana, la Feroniade.

Author:
Curator: Con prefazioni e note.
Publisher: Edoardo Sonzogno.
Date of publ.:
Details: cm.12x18, pp.396, rilegatura in mezza pelle e piatti marmorizzati. Edizione stereotipa.

EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di C.Muscetta. Torino, Einaudi 1977, 2 voll. cm.11,5x19,5, pp.LVII-123, brossura Coll.Classici Ricciardi.

EAN: 9788806472665 Note: Piccoli segni alla copertina, interno come nuovo.
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Last copy
A cura di Angelo Colombo. Roma, Salerno Edit. 1993, cm. 13,5x21, pp.417, brossura cop.fig.a col. Coll.Omikron,47.

EAN: 9788884021151
EUR 22.00
-55%
EUR 9.90
Available
Edizione critica, storia, interpretazione. A cura di Luca Frassineti. Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.470, con alcuni facsimili ft. brossura Coll.Studi e Testi di Letteratura Italiana.

EAN: 9788846703743
EUR 24.79
-23%
EUR 19.00
Last copy
A cura di Arnaldo Bruni. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.7,5x11,5, pp.LIXV,1090, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll. I Diamanti. Il volume appartiene alla serie marrone dei «Diamanti», dedicata ai grandi traduttori di classici nelle loro piú storiche versioni in italiano. La traduzione dell’Iliade elaborata da Vincenzo Monti (1754-1828) è un monumento del Neoclassicismo; non si limita a una restituzione archeologica del testo omerico, ma si propone come un’opera del tutto originale, capace di rappresentare un vero modello dal punto di vista linguistico e poetico per i protagonisti della letteratura italiana dell’epoca. Diceva Leopardi: «Ogn’Italiano, letto il Monti, può francamente e veramente dire: ho letto Omero». Nel commento al testo, a cura di Arnaldo Bruni (docente di Letteratura italiana all’Università di Firenze) è documentato come il Foscolo dei Sepolcri e dei Sonetti e perfino il Manzoni degli Inni e dei Promessi Sposi abbiano tratto spunti e ispirazione dalla versione montiana dell’Iliade.

EAN: 9788884024411
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Available

Recently viewed...

Tome II:Livres V-IX. Texte établi et trad.par F.Vian. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1966, cm.13x20, pp.222, brossura Coll.des Univ.de France. Intonso.
EUR 41.83
-39%
EUR 25.40
Last copy
Livre II. Texte établi et traduit par Edmond Courbaud. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1966, cm.13x20, pp.366, brossura Collection des Universités de France.
EUR 34.09
-41%
EUR 20.00
Last copy
#232457 Storia
Il testo di Jean Fourastié e Vimont e i confronti antologici da M.Accolti Gil, P.George, P.Pardo, V.Lanternari et al. Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1973, cm.11,5x20,5, pp.192, brossura Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 11.
Note: Dorso della copertina ingiallito e con segni d'uso.
EUR 6.00
Last copy
#246255 Scienze
Paris, Librairie Félix Alcan 1931, cm.11,5x18,5, pp.XII,239,(1), 47 figg. in nero nt. e XVI tavv. in nero ft. in fine, rilegatura coeva in cartone bicolore, titoli ms. al dorso. Coll. Nouvelle Collection Scientifique.
Note: Firma coeva di appartenenza all'occhietto e al frontespizio.
EUR 16.00
Last copy