CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#309426 Sociologia

La tirannia della comunicazione.

Author:
Curator: Traduz.di Christia Leggeri.
Publisher: Asterios Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Giorni del Futuro. Libri per il Terzo Millennio.
Details: cm.13,5x22, pp.145, brossura Coll.I Giorni del Futuro. Libri per il Terzo Millennio.

EAN: 9788886969314
ConditionsUsato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Alessandra Benabbi. Milano, Mondadori Ed. 2003, cm.15x21, pp.178, brossura cop.fig.col. Coll.Strade blu. Con questo libro Ignacio Ramonet, uno degli ispiratori del movimento antiglobalizzazione, espone quali sono le grandi sfide cui ci troviamo di fronte in questo inizio di millennio. Gli attentati dell'11 settembre 2001, la cruenta ripresa del conflitto arabo-israeliano, l'offensiva degli Stati Uniti in Afghanistan ci pongono di fronte a un nuovo drammatico scenario. Ramonet propone i grandi temi sui quali la società civile, oggi, deve concentrarsi: l'ambiente, la pace, l'informazione libera, la partecipazione democratica alle scelte politiche.

EAN: 9788804514053
Usato, molto buono
EUR 14.00
-57%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#98907 Diritto
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.18x25,5, lxvi-606 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 85.

EAN: 9788822214249
Nuovo
EUR 121.00
-10%
EUR 108.90
Orderable
#309505 Sociologia
Premessa di Riccardo Bonacina. Milano, Vita in collaboraz. con Feltrinelli 2014, cm.13,5x20,5, pp.96, brossura con bandelle, Un'analisi del destino della "società di mezzo", schiacciata tra Stato e Mercato, svolta da due dei più lucidi interpreti della nostra realtà economica e sociale. Siamo governati da élite che sanno "volare alto", che riescono a inserirsi in complesse trattative internazionali, ma accentuano sempre più la differenza tra ciò che, usando categorie risorgimentali, potremmo chiamare il "primo" e il "secondo popolo". C'è un popolo immerso nella quotidianità e nella fatica del vivere e un altro popolo che "pensa il sentimento del primo" e ne costituisce, quindi, il legittimo sovrano. Oggi ci troviamo in una situazione molto simile a quella che, nel diciannovesimo secolo, vide nascere le nozioni di "società di mezzo", "classe", "comunità". Sono solo cambiati i tempi e il secondo popolo non è più in grado di leggere i desideri o i pensieri del primo e, di conseguenza, lo lascia solo. Dobbiamo ripensare molte cose e accorgerci che cresce il desiderio di una comunità e di quello spazio comune che chiamiamo "società di mezzo". Premessa di Riccardo Bonacina.

EAN: 9788850332922
Usato, come nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Last copy
#310851 Sociologia
Milano, Euroclub su licenza Garzanti 1988, cm.13,5x21, pp.256, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Poeti, filosofi, avventurieri, innamorati alle prese con la più dolce delle passioni Milano Mondadori 1997, cm.14,4x22,5, pp.180, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll.I Saggi.

EAN: 9788804420279
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy