CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#309713 Storia Antica

Roma prima di Roma. Miti e fondazioni della Città eterna.

Author:
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccoli Saggi,78.
Details: cm.15x23, pp.247, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,78.

Abstract: Asilo e rifugio per reietti, città promiscua, che cresce accogliendo gli stranieri e i vinti, concedendo la libertà agli schiavi, dove mescolare il sangue non è un tabù, ma una virtù: così appare Roma ai suoi albori attraverso i luoghi della memoria e i miti di fondazione. Lungi dall’essere motivo di imbarazzo, come avrebbero voluto i suoi nemici, questi racconti divennero la pietra angolare sulla quale i Romani costruirono la propria “identità” civile e politica. Molte sono le “Rome” che hanno preceduto quella di Romolo, eppure vi è una costante, una sorta di filo rosso che le unisce tutte: una costituzione “aperta”, che si esprime nella capacità di accogliere e integrare lo straniero. I miti delle origini insegnavano che la romanità non scorre nel sangue di chi la possiede, non è, dunque, un dato biologico, testimone di purezza, ma piuttosto un merito culturale, che si guadagna per mezzo delle virtù sociali, adottando valori e modelli di comportamento condivisi, rispettando il diritto, obbedendo alle leggi. Si poteva nascere Romani, ma, cosa ben più importante, lo si poteva diventare.

EAN: 9788869736391
EUR 22.00
-27%
EUR 15.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di José Maria Garcia Martin. Madrid, Editorial Castalia 1984, cm.11x17,5, pp.239, brossura copertina figurata a colori. Collana Didactica,1.

EAN: 9788470394119
EUR 5.00
Last copy
Traduz. dal tedesco di Eduardo Bermudez de Madariaga. Roma, Editrice Primato 1960, un vol. di 3, cm.20x27,5, pp.685,numerose figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.col. con alcuni strappi e lacune. Buon esempl.
EUR 12.00
Last copy
Torino, Einaudi 2006, cm.15,5x21,5, pp.XLI,535, legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.in cofano. Il comunismo è stato a lungo il principale avversario-interlocutore dell'Occidente capitalista fin dall'evento fondante della Rivoluzione d'Ottobre. Grazie agli oltre duecento lemmi critici che compongono questo dizionario, le personalità, gli eventi storici, le organizzazioni, le istituzioni e le parole-chiave di quell'ideologia vengono presentati al pubblico con un taglio insieme informativo e saggistico che lo rendono uno strumento utile sia per gli specialisti sia per i curiosi del passato e del presente.

EAN: 9788806169480
EUR 68.00
-17%
EUR 56.00
Last copy
Traduzione di Ossip Felyne. Intr.bibl.e cronologia di Igor Sibaldi. Cronologia, bibliografia a cura di Silvio Bernardini. Milano, Mondadori ed. 1971, 2 volumi. cm.10,5x18, pp.XXXI, 486, 552, brossura cop.fig.a colori. Coll.Oscar. Sono qui raccolti gli scritti più significativi dell'enorme produzione narrativa di Tolstòj, straordinari per l'attualità degli argomenti e la modernità dell'approccio. Risalenti agli anni 1890-1910, si tratta di saggi, articoli, lettere aperte, appelli al popolo, ai governi, all'umanità, che diffusero con grande clamore quella che potremmo chiamare "l'eresia tolstoiana": il grande scrittore perora la causa della renitenza al servizio militare, teorizza la disobbedienza civile, attacca le maggiori confessioni religiose, il sistema di produzione capitalistico. Tra il fastidio e l'aperta ostilità degli ambienti accademici ortodossi, Tolstòj vuole la fondazione di un mondo nuovo, il regno del Dio-amore e dell'uomo autentico, mosso da un'esigenza di verità: ciò che occorre a ciascun individuo per comprendere il senso della propria vita e per viverla nel modo migliore.
EUR 18.00
Last copy