Vaglienti,Piero.
Iddio ci dia buon viaggio e guadagno.
Compilazione di viaggi approntata dal mercante fiorentino-pisano Piero Vaglienti tra la fine del Quattrocento e il 1514. Il codice (un in-folio di 184 carte) è ben noto agli specialisti perchè contiene alcuni testi di primaria importanza per la storia delle grandi scoperte, soprattutto portoghesi, e per lo studio della loro ricezione nell’ambiente mercantile toscano, di cui fornisce una testimonianza ‘in presa diretta’ attraverso le lettere-relazioni di alcuni dei principali protagonisti e finanziatori. Tra queste, la quasi totalità delle lettere in volgare attribuite ad Amerigo Vespucci e almeno un paio di unica, per i quali la traduzione italiana raccolta dal Vaglienti sostituisce a tutti gli effetti l’originale portoghese andato perduto.
Vi si aggiunge un’importantissima versione toscana del Corano
Il codice 1910 della Biblioteca Riccardiana di Firenze (Codice Vaglienti). A cura di Luciano Formisano. Firenze, Polistampa
2006,
cm.17x24,
pp.392, num.figg.bn.e col.nt.
brossura cop.fig.a col.
EAN:
9788859600503