CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Contro il padre. Storie di figli che si ribellano all'autorità paterna.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Ingrandimenti.
Details: cm.13,5x20, pp.186, brossura. Coll.Ingrandimenti.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#299817 Biografie
Milano, Mondadori 1998, cm.14x21, pp.292, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Storia,152. Figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia, Giovanna (1479-1555) È uno tra i personaggi più rilevanti della storia non solo spagnola. Fu madre dell'imperatore Carlo V e alla morte dell'amatissimo marito Filippo il Bello cadde in una profonda depressione che la portò alla follia. L'opera di una biografa di grande prestigio.

EAN: 9788804442660
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

Ristampa dell'ediz.Bruxelles,1877. Buren GLD, Uitgeverij Frits Knuf BV. 1977, cm.19,5x27, pp.IV,206, brossura
EUR 38.50
-40%
EUR 23.00
Last copy
#111364 Arte Scultura
Roma, Editalia 1969, cm.27x32, pp.116, nmum.figg.e tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Testo in italiano,inglese,francese. L'autore esamina l'opera di Scorzelli mettendone in luce i singolari pregi artistici, mentre lo stesso scultore, in alcune bellissime pagine, fissa i motivi ideali e psicologici che lo hanno mosso e guidato nella realizzazione dell'opera.
EUR 20.00
Last copy
#121587 Arte Pittura
Pistoia, Gli Ori 2009, cm 24x28, pp. 456, num.figg.a col. legatura ed.soprac.fig.a col. Il volume propone un panorama completo sulle opere di arte ambientale della Collezione Gori conservate nel parco della Fattoria di Celle. Vengono infatti trattati tutti gli artisti che nel corso degli anni hanno lasciato un loro segno nel parco della villa settecentesca e vengono proposte fotografie, schizzi, progetti, testi, ecc. insomma tutto quanto racconti e testimoni il rapporto che gli artisti hanno avuto con questo singolare e inconsueto angolo di Toscana. Artisti: Abakanowic, Aycock, Barni, Breidenbruch & Penck, Buren, Burri, Castellani, Chiari, Coletta, Corneli, Cox, de Bruyckere, De Maria, Fabro, Finlay, Fogliati, Folon, Gerard, Golba, Inoue, Kadishman, Karavan, Kosuth, Lanu, LeWitt, Long, Mainolfi, Mattiacci, Massari, Melotti, Miyawaki, Morris, Nagasawa, Nunzio, Oppenheim, Paladino, Pan, Paolini, Parmiggiani, Penone, Pepper, Pistoletto, Plensa, Poirier, Prigov, Ruckriem, Ruffi, Serra, Solano, Sonfist, Spagnulo, Spoldi, Staccioli, Tsoclis, Trakas, Vedova, Zorio
Nuovo
EUR 80.00
-37%
EUR 50.00
2 copies
Prefaz.di Massimo D'Alema. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x21, pp.132, brossura cop.fig.con bandelle. Nato il 28 novembre del 1904, Mario Giustarini ha attraversato ad occhi aperti e per intero il secolo che è stato detto breve. Ad occhi ben aperti si è addirittura affacciato nel nuovo secolo e millennio: è morto il 24 ottobre del 2002, svolgendo fino all’estremo il ruolo di testimone di una straordinaria esperienza umana e politica. Questo libro vuole ricordare, innanzi tutto alla comunità volterrana, ma poi subito a quanti hanno a cuore il futuro della sinistra italiana, il contributo di un uomo, etrusco nel profilo e consapevole di avere vissuto nella Resistenza – che il disegno di Mino Trafeli interpreta – la propria decisiva esperienza. Dall’alto del suo poggio, la piccola Volterra continua a contribuire, anche grazie a Mario Giustarini ed al fascino che la sua figura esercita, alla educazione di generazioni di intellettuali e di semplici, il cui tratto comune risiede nella volontà di proseguire – ciascuno nelle forme che la vita consente – un impegno che resta caratterizzato, secondo l’esempio ricevuto, da fedeltà e rigore.

EAN: 9788846708267
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available