CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mozart. La vita. Scritti e appunti 1945/1975.

Author:
Publisher: Feltrinelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale Economica,715.
Details: cm.14,5x22,5, pp.172, brossura Coll.Universale Economica,715. Prima edizione.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.50
3 copies
Add to Cart

See also...

Instants. Traduzioni. Studi per un saggio. Milano, Ist.Ed.Italiano 1946, cm.13x19, pp.108,alcuni diss.nt.anche a p.pag.sono del pitto brossura Coll.Varia.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. aprile 1965, cm.12,5x19, pp.275,(11), brossura cop.con bandelle, Coll.Lo Specchio, Poeti del Nostro Tempo. Prima edizione.
EUR 20.00
Last copy
Venezia, Edizioni del Cavallino 1944, cm.14x21, pp.120, legatura editoriale. Collezione "Letteratura" Italiani. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, Mallarme, Valery, Rilke, Proust, Poe, Shelley, Lautreamont, Pusckin, Essenin, Rodenbach, Laforgue, Rollinat, Apollinaire, Goll. Gide. Del Tradurre, 23 paragrafi. Milano, Rosa e Ballo 1944, cm.14x22, pp.194, brossura copertina figurata.
Usato, accettabile
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di G.Ortolani. Firenze, Felice Le Monnier Ed. 1945, cm.12,5x19, pp.XXIV-457, legatura ed.in tutta tela, tassello in pelle al dorso.
EUR 14.00
Last copy
Edizione critica, traduzione e commento a cura di Daniela Prunotto. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2012, cm.16x24, pp. LVIII,75, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 7. Il Phylon, commedia adespota tramandata da un unico manoscritto conservato presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, fu composto in Italia negli ultimi decenni del XV secolo forse da un giovane francescano tedesco. Si tratta di un significativo esempio di letteratura teatrale umanistica: il testo presenta infatti strutture, situazioni, personaggi e moduli linguistici e formali desunti dalle commedie latine classiche; il tema centrale della vicenda deriva dalla novella V, 8 del Decameron liberamente rielaborata. L'edizione critica (corredata dalla traduzione italiana a fronte) è preceduta da un'introduzione che esamina l'ambiente in cui la commedia fu composta, gli elementi tematici, le fonti e la lingua, in un confronto puntuale con i modelli terenziani, virgiliani e boccacciani.

EAN: 9788884504173
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
Last copy