CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#311389 Religioni

I Salmi.

Curator: Introduz. versione e note di Angelo Lancellotti.
Publisher: Ediz. San Paolo.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuovissima Versione della Bibbia dai Testi Originali,18.
Details: cm.11,5x18, pp.993, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuovissima Versione della Bibbia dai Testi Originali,18.

EAN: 9788821512780
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Introduz.dell'autrice. Milano, Alpes Ediz. 1924, cm.13,5x19,5, pp.430, XIII tavv.bn.ft.,15 ill.bn.nt. brossura cop.con titoli in rosso e incisioni. L'esemplare n.3347 dei 5000 esemplari su carta vergata espressamente fabbricata per le edizioni della Casa Editrice ALPES.
Usato, accettabile
Note: Copertina con mende.
EUR 18.00
2 copies
#252349 Fumetti
Lion 2018, cm.16,5x24, pp.120 ill.a col brossura cop.fig.a col. Coll.Lion Extra.

EAN: 9788833047027
Nuovo
EUR 14.95
-15%
EUR 12.70
Last copy
#281296 Regione Toscana
Firenze, Bonechi 1996, cm.14,5x22,5, pp.255, legatura editoriale, copertina rigida con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788880297321
Nuovo
EUR 16.50
-70%
Promo EUR 4.95
go to promo
Available
#336586 Arte Saggi
A cura di Giulia Arcidiacono, Livia Bevilacqua, Maria Caterina Ciclosi, Giovanni Gasbarri. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2025, cm.16,5x24, pp.176, 90 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca d'Arte. Testo Italiano e Inglese. La presenza in Italia di oggetti bizantini provenienti da Costantinopoli e dalle altre regioni del Mediterraneo orientale, o prodotti nelle regioni italiane sottoposte alla dominazione bizantina, caratterizza tutto il periodo medievale e rimane significativa nei secoli successivi. Giunte attraverso le vie del commercio, della diplomazia, dei bottini di guerra, dei furta sacra e, in seguito, del collezionismo, queste opere hanno attraversato il tempo e lo spazio, finendo per trovare cittadinanza, di volta in volta, in contesti storici, geografici e culturali diversi da quelli per cui erano state create. Esse pongono l'osservatore e lo studioso di fronte a episodi di riuso, di manipolazione, di ricontestualizzazione e spesso di vera e propria risemantizzazione, ma a ben vedere sono proprio queste radicali trasformazioni ad aver consentito la loro sopravvivenza fino a noi. Si tratta di un patrimonio vasto e diffuso, che vede manufatti noti e meno noti convivere in molti casi all'interno degli stessi luoghi di conservazione, tanto nelle città più frequentate quanto nelle pievi più remote. I saggi contenuti in questo volume presentano alcuni casi studio esemplari, spaziando dall'area altoadriatica alla Sicilia e muovendosi tra tecniche e materiali diversi: dall'oreficeria alla scultura, dal mosaico all'intaglio in avorio. Opere - o frammenti di esse - che hanno viaggiato per sentieri spesso tortuosi e che oggi costituiscono un aspetto forse ancora poco esplorato della multiforme identità artistica della penisola.

EAN: 9788836658695
Nuovo
EUR 24.00
-8%
EUR 22.00
Available