CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dal Vesuvio all'Etna. La Sicilia.

Author:
Curator: Introduzione di Gesualdo Bufalino. Traduzione e nota di E.Papa. Fotografie di K.Helbig.
Publisher: Ediprint.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Girasole.
Details: cm.22x29, pp.121, numerose illustrazioni e tavole bn. nel testo, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Il Girasole.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Glauco Natoli. Torino, Einaudi 1957, cm.14x22,5, pp.339, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, buono
Note: Mancante della sovraccoperta. Aloni e bruniture.
EUR 8.00
Last copy
Traduz.di Franco Cannarozzo. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.12,3x19,5, pp.140, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.I Coralli,93.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#180438 Biografie
Traduz.di Maria Vasta Dazzi. Milano, Longanesi Ed. 1972, cm.12,5x18,5, pp.341, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.La Gaja Scienza,338.
EUR 12.00
Last copy
Traduz. dal francese di Sestilio Montanelli. Milano, Longanesi & C. 1966, cm.11,5x18, pp.276,(12), brossura, cop. e sopraccoperta figg. Coll. I Libri Pocket, 44.
Usato, buono
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Sansoni 1955, cm.16x22, pp.163, brossura cop.con bandelle. Intonso.
Da collezione, molto buono
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
3 copies
Firenze, Olschki Ed. 1934, cm.17x24, 74 pp., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 113.

EAN: 9788822219121
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
Prefazione di Nicola Merola. Premio Strega 1994. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXV,331, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta, cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 8.00
Available
Firenze, Giunti 2015, cm.14x21, pp.272, brossura copertina fig.a col. Coll.Scrittori Giunti. Adela e Sonja: due figure di donna e due destini che non si potrebbero immaginare più diversi. La prima, negli anni Trenta, conduce un'agiata esistenza accanto ai genitori nella loro villa in riva al fiume, intrecciando con un insigne poeta un ingenuo e appassionato carteggio sull'arte, la musica, la bellezza; la seconda, ai giorni nostri, lavora nella stessa casa come badante al servizio di un vecchio signore dispotico. Ma non è stato un caso a condurla lì, perché Adela e Sonja sono madre e figlia; e tra le loro vicende, come tragica cesura e insieme incancellabile trait d'union, è intervenuta la catastrofe della guerra e delle persecuzioni razziali. La memoria storica e quella famigliare si intrecciano nel lungo cammino che Sonja deve compiere alla ricerca del proprio passato, e le lettere della madre, intercalate alla cronaca delle sue giornate, scandiscono il lento precipitare dalla normalità all'incubo. Mentre si prende cura del padrone accompagnandone il progressivo regredire verso l'infanzia, Sonja apprende da queste lettere il destino della madre: la deportazione in un campo di sterminio, la "salvezza" pagata con i servigi prestati in un'altra casa, dalle imposte perennemente chiuse, che gli aguzzini definiscono con atroce ironia "la casa della gioia", l'impossibile ritorno, dopo quella degradazione estrema, alla normalità di una vita borghese... se esiste una speranza di riscatto, è affidata alla memoria e alla compassione di chi viene dopo o forse...

EAN: 9788809805644
Usato, molto buono
Note: Alcune sottolineature al testo a lapis
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy