CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#311911 Design

Taif mythologie. MYthologies.

Author:
Curator: Edizione italiana e inglese.
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Details: cm.24x31, pp.120, ill. legatura editoriale cartonata.

Abstract: Nel 1980 il sovrano dell'Arabia Saudita affidava la realizzazione della nuova reggia nella città di Taif ad un importante studio di arredatori parigini. Furono i progettisti francesi a contattare Barovier&Toso per il disegno e la fornitura di un a serie di grandi lampadari da collocare nel palazzo reale. La prospettiva di inserire un lampadario veneziano in un contesto governato dal gusto francese suggerì ad Angelo Barovier di ripensare l'immagine della tradizione muranese. Per armonizzare il disegno alla scena, doveva liberare uno spazio per inserire elementi originali e diversi, salvaguardando al contempo l'essenza del linguaggio veneziano. Prende così forma un procedimento di sottrazione e di sostituzione, di semplificazione e di arricchimento. L'identità del disegno è affidata ai profili dei bracci del lampadario, le cui curve sono definite da una gabbia metallica portante su cui sono inseriti gli elementi in vetro. Abolito il consueto corredo di foglie e di fiori, il tradizionale partito decorativo è limitato ai soli 'pastorali', elementi ritorti di grandi dimensioni. Una sostanziale semplificazione resa ancora più evidente dalla rinuncia della policromia, sostituita da una solida composizione monocroma. Questo libro non è solo il racconto che ripercorre l'intera storia del prodotto, quanto un dialogo a distanza con altri oggetti altrettanto emblematici e rappresentativi della cultura e del design contemporaneo.

EAN: 9788837066352
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di R.Romiti. Torino, Blu International 1991, cm.17x24, pp.189, brossura cop.fig.a colori.
EUR 8.00
Available
Traduzione di Pierre Pascal. Torino, Paolo Boringhieri Ed. 1969, cm.13x20, pp.287, brossura cop.fig.a col. Coll.Enciclopedia di Autori Classici, diretta da Giorgio Colli.
EUR 11.50
Last copy
#302805 Design
“Spoon” Industrial Design Steel Covered Book, Phaidon Press – 1st Edition. London, Phaidon 2009, cm.29x21, pp.449, brossura incollata con due lastre di acciaio sagomate e incurvate ad ambedue i piatti. Hard-Bound and finished with a striking steel cover, which mirrors the design of the book's subject matter. Its curved profile offers a fine subject for the coffee table as it function double as a work of art. Spoon is a definitive view of new product design, presenting the work of 100 exceptional designers who have emerged on an international platform as recently as the last five years: these are selected by 10 critics, designers and entrepreneurs who are universally respected for their informed opinion on the international contemporary design scene. This book provides provides a unique opportunity to explore a diverse collection of recent design projects: furniture, lighting, tools, utensils, high-tech products, machinery and so on. The designers are listed in alphabetical order, featuring two double-page spreads for each. Fresh, exemplary products are brought to life by sketches, drawings, computer renderings, model and prototypes that help to explain, together with the extensive captions, the process behind each project.
Note: il volume presenta una copertina metallica che risiùulta piegata, ma è volutamente realizzata dall'editore in questo modo.
EUR 145.00
Last copy
#334291 Arte Varia
Hanno colaborato in questo numero. Pino Bertelli, Bibi Bozzato, Paola Brolati, Ferruccio Brugnaro, Franco Buncuga, Andrea Chiarantini, Alberto Ciampi, Piermario Ciani, Eva Civolani, Rino di Michele, Elis Francaro, Kiki Franceschi, Silvano Gosparini, Gabriella Gianfelici, Jack Hirschman, Benito La Mantia, Carmine Mangone, Gianfranco Marelli, Sandro Mattiazzi, Stefania Minozzi, Marco Pandin, Doriano Rota, Fabio Santin, Nicola Sene. --Rarissimo primo numero della rivista d'arte ""alternativa", non finalizzata alla produzione seriale, quindi non legata agli esiti commerciali. Arte indipendente, che si sostiene da sé. È ancora possibile ai nostri giorni occuparsi d'arte senza occuparsi di mercato?" Il nostro esemplare in ottimo stato di conservazione è assemblato con carta e cartoncini di vario colore e grammatura. Inizia con un articolo su Judas II "Pete Wright e Martin Wilson, fra i fondatori dei Crass la più rappresentativa formazione anarcopacifista inglese..... Presente un CD allegato sul retro della prima pagina. --Poi segue la Rubrica "Lavori in corso. con --La sovversione estetica , un libro per Eleuthera di Eva Civolani --AAA Edizioni oltre la realtà del consenso. --Il becco del picchio, rassegna letteraria, prima edizione. --Una scultura per Pinelli. 1999. --Successivamente inizia uno splendido articolo su "Tina Modotti, fotografia e rivoluzione". --Altro articolo a seguire di Gianfranco Marelli. Dalla società dello spettacolo all'estasi della comunicazione. --Pieghevole più volte ripiegato che si apre dal titolo "Anarchici". --La rivista si apre poi in altre sezioni, "Poesia", "Teatro" "Arte Postale" "Video duelli e cine LOW -Fi 2000, cm.30,5x30,5, Rarissimo.
EUR 420.00
Last copy