CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mille e ancora mille.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.18x22, pp.263, alcune tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788817853798
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#58323 Esoterismo
Casale Monferrato, Piemme Ed. 1997, cm.13x21, pp.255, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788838429705
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
3 copies
#217813 Religioni
Milano, Rizzoli 1990, cm.15,5x22, pp.304, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Coll.Varia Saggistica Italiana.

EAN: 9788817840576
EUR 8.00
Last copy
Milano, Rusconi Ed. 1980, cm.13x21, pp.282, con ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1993, cm.14x22, pp.230, legatuira editoriale copertina figurata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788817842792
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#49967 Storia Antica
Trad.di P.E.Pecorella e C.Pecorella Longo. Milano, Garzanti-Cambridge Univ.Press 1982, cm.17,5x24,5, pp.XVI-1120, 232 ill.e 20 cartine bn.nt.e 16 tavv. legatura ed. Coll.Storia del Mondo Antico Cambridge, vol.I.
EUR 39.00
Last copy
#116902 Economia
Bari, Laterza Ed. 2000, cm.14x21, pp.205, brossura con bandelle Coll.Sagittari,125. I problemi dei paesi in via di sviluppo coinvolgono l'intera umanità: l'ambiente e le condizioni di vita sulla terra, i flussi migratori, gli spostamenti fra paesi diversi di unità produttive.I percorsi dei paesi del Terzo Mondo sono molto differenziati ed è ingannevole parlare ottimisticamente di un processo generale di convergenza così come ingannevole parlare di povertà del Terzo mondo. Per individuare gli interventi da compiere occorre interpretare le diverse situazioni e tornare all'approccio degli economisti classici, in particolare Adamo Smith. E' a lui che si richiama la strategia proposta in questo libro, una strategia di riforme riguardanti i trasferimenti della terra, il sistema dei contratti agrari....

EAN: 9788842062042
EUR 13.50
-33%
EUR 9.00
Last copy
54 esima edizione. Milano, Baldini & Castoldi 1919, cm.10,5x16, pp.424, Rilegato. Il volume è rilegato, ma la legatura presenta delle macchie dovute ad umidità. Internamente esemplare molto buono.
Note: Il volume è rilegato, ma la legatura presenta delle macchie dovute ad umidità. Internamente esemplare molto buono.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Adelphi 1987, cm.10,5x18 pp.262, brossura Coll.Piccola Biblioteca,198. Egnocus è un bambino che vive circondato da amici animali sulla Riviera ligure. I genitori lo chiamavano Gnocco, nome a lui sgradito perché triviale. Così passarono a chiamarlo Egnocus, perché «un po’ di latino e un po’ di mistero aggiungono sapore alla vita». Gli Efferati sono malvagi delinquenti che vogliono rapire il prediletto nipote del banchiere Bogliaccio «dagli occhi di ghiaccio». E vorrebbero anche rapire Egnocus, che però è una preda meno ricca. Una triste storia dei nostri giorni, penserà il Lettore. E invece no: sotto le spoglie di un giallo truculento, questa è una favola piena di allegria. Qui, addirittura, quanto più la storia si aggrava e aggroviglia, tanto più ci sentiamo presi da un’irresponsabile euforia. Nulla ci mancherà degli ingredienti del poliziesco, con abbondanza di enigmi, investigatori, suspense, irruzioni, pedinamenti. Ma fra di essi, sin dall’inizio, si insinuano anche gli elementi di una favola leggerissima, dove gli animali offrono sottili consigli e incontriamo persino la Fata Turchina, con la sua invitante scollatura. Ogni volta che i personaggi si azzardano ad affondare, con greve passo, nella realtà, ne vengono sbalzati nella favola, come per volontà di un perfido folletto. E quel folletto, che è l’Autore, si rivela anche un dissipatore di ironie, malizie e allusioni. Così il Lettore si sente trascinato, sino all’ultimo, da due impulsi non del tutto nobili: quello di vedere, per pura curiosità, come il mistero si risolve e quello di ridere ancora un po’ del banchiere Bogliaccio e della leggendaria marchesa Guendalina, dell’investigatore Pironti e del professor Pandolfini, della bella Manfrilda e del pescatore Gelsomino, del signor Babas e dei poveri Efferati, nonché del cocker Piccinano e della gatta Vagabonde.

EAN: 9788845902338
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
Last copy