CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il pensare psicologico.

Author:
Publisher: Edizioni Dehoniane Bologna.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.132, brossura cop.fig.

Abstract: Senza difficoltà si riconosce alla psicologia la capacità di leggere e spiegare il funzionamento della psiche. Ma anche lo psicologo più esperto, cha ha esplorato a lungo i meandri della psiche del paziente si accorgerà, specie con il passare degli anni, che il suo interlocutore rimane un essere inafferrabile, imprevedibile nelle sue altezze e nelle sue cadute. C'è qualcosa di grande che si nasconde in ciò che facciamo e diciamo di noi: l'umanità essenziale della persona. Il paradosso che ogni psicologo deve rispettare è la dialettica tra il dettaglio della vita quotidiana e la realtà trascendentale di una vita. L'uno aspetto rimanda all'altro ma il cerchio non si chiude mai. Psicologo del profondo, l'autore afferma con questo libro che la psicologia può pretendere per sé la capacità di riconoscere nella psiche la presenza e l'azione della «essenziale umanità». Ciò non significa mettere il bavaglio alle scienze dell'uomo e limitarne lo sviluppo. Al contrario. Se indagando il fenomeno psichico uno psicologo ammette di imbattersi nella sua essenza, potrebbe andare oltre le dinamiche del comportamento per dire qualcosa anche su ciò che «dovrebbe essere», dando indicazioni utili per trovare una maggiore armonia tra la vita che si conduce e la sua pienezza. Perché la patologia non è solo il conflitto tra forze psichiche in conflitto tra se stesse o con la società, ma anche il risultato della contraddizione tra rappresentazioni psichiche di sé e l'umanità scritta nella nostra natura. Aiutare a rendere dinamico questo rapporto non è impossibile: la psicologia può pretendere di arrivare a tanto. Destinatari: psicologi e studenti di psicologia, consulenti e terapisti della famiglia, educatori dei seminari.

EAN: 9788810508152
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Contributi di P.Bellaviti, L.Giglio, E.Micelli. Roma, Ediz.Sapere 1993, cm.17x24, pp.276, num.figg.e tabelle nt.e 50 ill.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.CRESME.

EAN: 9788876730993
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Last copy
A cura di Renzo Zorzi. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.X,344, 70 tavv.bn.ft., brossura sopracop.fig.a col. Coll.Fondazione Giorgio Cini. Civiltà Veneziana,Saggi,43. Bilanciati tra storia dell’arte e letteratura, i saggi raccolti in questo volume esplorano compiutamente, dall’antichità a oggi, il tema del «ritratto» e delle sue modificazioni teoriche e pratiche attraverso i secoli: in ambito visivo, pittorico e sculto Balanced between the history of art and literature, this collection of essays fully explores the theme «portrait» and its theoretical and practical variations throughout the centuries from ancient times to the present day: in a visual, pictorial, sculptur

EAN: 9788822251473
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
Torino, Società Editrice Internazionale 1959, cm.14,5x22, pp.280, legatura editoriale sovraccoperta figurata a colori.
Note: Timbro e scritta apenna alla prima pagina bianca.
EUR 18.00
Last copy
Bologna, Arnaldo Forni Editore 1974, cm.17x24, pp.27 (introduz.),82,139,184 (facsimile), brossura, sovraccop.fig. Ottimo esempl.
EUR 40.00
Last copy