CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#312603 Filosofia

Il tragico come domanda. Una chiave di volta della cultura occidentale.

Author:
Publisher: Glossa.
Date of publ.:
Series: Coll.Dissertatio series romana-21.
Details: cm.16x24, pp.558, brossura sovraccop. Coll.Dissertatio series romana-21.

Abstract: Pubblicazione del Pontificio Seminario Lombardo in Roma.

EAN: 9788871050867
ConditionsUsato, come nuovo
Note: Piccole fioriture alla copertina, altrimenti libro nuovo.
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#290175 Scienze
EUR 90.00
Last copy
#312812 Filosofia
Bologna, Apeiron Ed. 2004, cm.11,5x15,5, pp.158, brossura cop.fig. Coll.Minima,3. "Ci siamo chiesti, eredi dei fatti terribili della seconda guerra, come pensare dopo Auschwitz, quale Dio invocare dopo Auschwitz. Ma la vicenda di Etiy, una giovane ebrea olandese che ha per scenario esistenziale quei tempi tragici, sembra richiamare l'attenzione al questionante: chi è l'uomo che interroga Dio e la sua assenza, quale uomo è potuto giungere fino ad Auschwitz, e soprattutto quale uomo potrà ricostruire i tempi nuovi dopo Auschwitz. Quegli uomini eravamo e siamo ancora noi, io e te, con tutta l'oscurità e la luce che portiamo nel cuore, con le oscure, terribili potenzialità del male e le immense capacità di redenzione, di comprensione, di amore."

EAN: 9788885978270
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy