CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Esperienze vissute. Ricordi della Casa di Accoglienza della Madonnina del Grappa in San Bartolo in Tuto- Scandicci dall'anno 1968 al 1990.

Author:
Publisher: Opera Madonnina del grappa di Firenze.
Date of publ.:
Details: cm.14x18, pp.112, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Copia autografa.

Note: Dedica firmata a penna blu dall'autore in antiporta.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#108170 Religioni
Firenze, Ed. Città di Vita 2006, cm.17x24, pp.140, brossura

EAN: 9788890258800
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.18x25,5, pp.266, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 238.

EAN: 9788822238016
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Milano, Rizzoli Ed. aprile 1979, cm.14,5x22,5, pp.185, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Scala. Prima edizione.
EUR 7.00
Available
Premio Strega 1958. Prefaz.di Luciano Bianciardi. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1969, cm.12x20, pp.XV,515, brossura cop.fig.a col., sopraccop. Coll.I Premi Strega. Contiene ventiquattro racconti inediti e trentasei racconti tratti dai seguenti volumi: I sette messaggeri, Paura della scala; Il crollo della Baliverna.
Note: Piccole bruniture ai tagli. Interno nuovo.
EUR 12.00
Last copy
#330455 Filosofia
Introduzione traduzione e note di Diego Lanza. Testo greco. Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.11x18, pp.249, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Classici della Bur. Testo greco a fronte. Pochi trattati vantano autorevole e il prestigio della poetica di aristotele: un libro che da ventitré secoli si pone come termine di riferimento pressoché obbligato in ogni discorso sulla poesia. Idolatrata dal classicismo, detestata dal romanticismo e riscoperta in anni più recenti dallo strutturalismo, la poetica conserva importanza storica incalcolabile. Per la prima volta, nella storia della cultura occidentale, la poesia viene separata dalla morale e dalla sfera religiosa e indagata come una vera e propria tecnica regolata da norme e leggi, che si possono studiare e insegnare. La poetica, insomma, è ancora oggi la base di qualsiasi teoria della letteratura. Nel vasto saggio introduttivo diego lanza esamina dettagliatamente i principi teorici della speculazione aristotelica sulla poesia.

EAN: 9788817166386
EUR 9.50
-15%
EUR 8.00
Last copy