CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I Libri del Giorno. Anno VIII. Rivista mensile internazionale.Lotto composto dai seguenti numeri:1,2.

Publisher: Fratelli Treves Editori.
Date of publ.:
Details: 2 fascicoli, cm.17x24, pp. circa 55-60 pagine a fascicolo. Fascicoli spillati.

ConditionsDa collezione, molto buono
Note: MInime imperfezioni e segni del tempo.
EUR 12.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura e con un saggio introd.di C.Ossola. Torino, UTET 1997, cm.17,5x24,5, pp.126, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Strenna.
Usato, molto buono
EUR 9.00
3 copies
Testo critico con trad., note e glossario a cura di S.Nunziale. Padova, Ed.Antenore 1987, cm.16,5x24, pp.X,296, brossura sopracop. Coll.Biblioteca Veneta,5.

EAN: 9788884554796
Nuovo
EUR 24.00
-66%
EUR 8.00
Available
Transcribed by Bob Leso. Hal Leonard 1992, cm.22,5x30 pp.120 brossura Artist trascriptions piano. Song List Fly With The Wind, Folks For Tomorrow, High Priest, Island Birdie, Just in Time, La Habana Sol, Man From Tanganyika, Prelude To A Kiss, Senor Carlos, Theme For Nana, You Stepped Out of a Dream.

EAN: 9780793507474
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Last copy
A cura di Elise Boillet. Premessa di Giulio Ferroni. Roma, Salerno Editrice 2017, cm.16x24, pp.734, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino. Nel 1551-1552 Pietro Aretino pubblicò a Venezia la riedizione delle sue opere religiose in due volumi dedicati a papa Giulio III, nella speranza di ottenere il cappello cardinalizio. Il primo volume raccoglieva il gruppo delle parafrasi bibliche - inizialmente costituito da "La Passione di Gesù Cristo" (giugno 1534), "I Sette Salmi della penitenza" di David (novembre 1534), "L'Umanità di Cristo" (maggio 1535) e "Il Genesi con la visione di Noè" (1538) -, riorganizzandolo in "Genesi, Umanità" (con il testo della Passione) e "Salmi". Al compendio di storia vetero e neotestamentaria seguiva cosi la parafrasi della poesia penitenziale davidica in un volume che si offriva come alternativa alla lettura della Bibbia. La presente edizione, oltre alle tre opere incluse nell'aldina del 1551, propone in Appendice la Passione. Primo testo religioso dell'autore e oggetto di una profonda revisione testuale, l'opera è in effetti indispensabile alla comprensione dell'elaborazione della prosa sacra aretiniana. Le parafrasi bibliche si fondano sull'idea erasmiana della divulgazione del messaggio evangelico nel rispetto della sua "semplicità", che Antonio Brucioli aveva messo in atto nelle sue traduzioni. Di chiara derivazione erasmiana è anche la centralità della figura di Cristo e del tema della misericordia divina. L'intento edificante, al quale l'esposizione dottrinale appare sempre subordinata, si attua in una prosa che si riallaccia a una cultura religiosa insieme scritta e orale, ispirata in particolare alla predicazione e alla sacra rappresentazione. La scelta della "semplicità" non esclude l'emulazione letteraria: la poesia biblica rinnovata da Sannazaro e da Vida in latino e da Folengo in italiano. Di fronte alla spinosa questione dell'ornamento letterario del testo biblico, l'Aretino non rinuncia all"'invenzione". Mentre l'arte della narrazione serve la nuova sinossi dei Vangeli nella Passione e l'originale costruzione del percorso penitenziale davidico nei Salmi, prolungandosi nel racconto inedito della conversione di Maria Maddalena nell'Umanità e in quello della visione di Noè nel Genesi, l'invenzione stilistica verte su una complessa rete di similitudini e sulla ricerca di effetti che annunciano l'estetica barocca. Questa è la prima edizione critica delle quattro parafrasi bibliche aretiniane. Opere che, lungi dal costituire un aspetto "minore" e un momento separato nella produzione e nella carriera dell'Aretino, sono essenziali alla comprensione del percorso di un autore che ebbe un'influenza duratura sulla cultura europea.

EAN: 9788884029737
Nuovo
EUR 72.00
-31%
EUR 49.00
Available