CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Come si ride a Napoli.

Author:
Curator: Presentato da Renzo Arbore.
Publisher: B. C. Dalai.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.302, brossura copertina figurata, cofanetto cartoantao figurato. Collana Le Boe, 183.

Abstract: La storia dei più grandi interpreti della macchietta raccontata da uno dei più stimati storici della canzone napoletana, Carlo Missaglia, e un ricco canzoniere corredato di note e spiegazioni. Nel DVD Vittorio Marsiglia, "il solo che continua con eleganza, leggerezza e intelligenza questa tradizione", interpreta alcune macchiette tratte dallo spettacolo Chi sono, cosa faccio, dove vado. Tre contenuti extra arricchiscono il dvd: Come si ride in camerino (a fine spettacolo Renzo Arbore, Vittorio Marsiglia e il chitarrista Mariano Perrella si divertono tra ricordi e vecchie canzoni); Presentazione del dvd e racconti di Renzo Arbore e Vittorio Marsiglia, che cantano anche, in esclusiva, una canzone ricca di doppi sensi dal titolo "Canto malinconico".

EAN: 9788860737632
ConditionsUsato, molto buono
Note: Minime imperfezioni al cofanetto.
EUR 20.90
-52%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Disegni e acquerelli di Aurelio Craffonara. Torino, Società Editrice Internazionale 1950, cm.23,5x32, pp.601, numerose ill.a un col.nt., 22 tavv.a col.e un ritratto di A.M. in antip., ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro a piatti e dorso, cerniere interne rinforzate in tela. Dorso insolato, piatto ant.con margini insolati e alcune macchiette di ruggine. Esempl.comunque solido e con ottimi interni.
EUR 300.00
Last copy
Pisa, Pacini 2018, cm.16x24, pp.340, brossura cop.fig. Biblioteca del Bollettino Storico Pisano, Collana Storica,63. Il volume ricostruisce la storia di Pisa nell'arco di tempo che va dagli anni rivoluzionari e napoleonici fino allo spartiacque rappresentato dall'unificazione italiana. Rispetto a una tradizione storiografica che si è mossa soprattutto in una prospettiva politico-amministrativa, il profilo del ceto dirigente locale viene qui analizzato anche nelle sue pratiche sociali e culturali e nelle sue relazioni con lo Stato lorenese e con gli altri notabilati municipali, a partire dai rapporti con i moderati della capitale. Il quadro che ne emerge porta a ripensare la mitica figurazione della 'città risorgimentale'. Nel bel mezzo del secolo romantico e borghese gli elementi, i condizionamenti e le ipoteche della tradizione sulle élites cittadine si presentano infatti molteplici e ancora fortissimi, facendo del caso pisano uno spaccato forse emblematico di una 'cultura della tradizione' diffusa e circolante in molte città della provincia italiana nei decenni della cosiddetta Restaurazione.

EAN: 9788869951497
Nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Available
Traduz.di Luciano Codignola, Bruno Argenziano. Con un saggio, note e appendici di Luciano Codignola. Milano, Adelphi Ed. 1968, cm.13x21, pp.360, legatura ed.in tutta tela. Coll.Classici,22.

EAN: 9788845900204
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 16.00
Last copy
Milano, Jaca Book Ed. 2006, cm.13x21, pp.314, brossura cop.fig.col. Coll.Mondi Letterari. La morte per un colpo di pistola di un noto primario, nello studio di un Dipartimento universitario di psichiatria, porta all'arresto di un collega della vittima, che da sempre gli è stato oppositore. L'arrestato, infatti, incarna un'idea della malattia mentale e della sua cura opposta a quella dell'ucciso, sostenitore convinto della farmacopsichiatria. Rinchiuso nel supercarcere di S. Gabriele, il mite prof. Apfelbaum, innocente, incastrato in quella vicenda per una serie di circostanze sfavorevoli, si arrovella su chi mai possa essere il colpevole di quell'uccisione, ma non riesce a venirne a capo, malgrado tutte le ipotesi avanzate da lui e da altri.

EAN: 9788816502622
Usato, molto buono
EUR 18.00
-58%
EUR 7.50
Last copy