CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le sfide della pedagogia speciale e la didattica per l'inclusione.

Author:
Publisher: Franco Angeli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Diversità e Inclusione. Percorsi e Strumenti, 3.
Details: cm.15,5x23, pp.176, brossura, copertina figurata a colori, Coll.Diversità e Inclusione. Percorsi e Strumenti, 3.

Abstract: La Pedagogia Speciale si pone oggi con contenuti trasgressivi e ancora rivoluzionari, perché le prospettive inclusive e solidali che indica appaiono controcorrente rispetto alla tendenza di alcuni a preferire la separazione e la divisione tra "categorie" del genere umano. L'umanità, oggi, ha bisogno di riprendere traguardi umanizzanti che potrebbero generarsi da scelte globalmente condivise, meno individualistiche e più inclusive. La scuola, che da oltre quarant'anni cerca di porsi come contesto accogliente e inclusivo, oggi sente di dover opporre alle spinte avverse che giungono dall'esterno un impegno decisivo e costruttivo verso l'inclusione: questi ideali educativi si esprimono attraverso sfide pedagogiche da cui la scuola non può allontanarsi. Gli apprendimenti e le pratiche didattiche possono indirizzare le azioni inclusive nelle classi, attraverso la partecipazione, la cooperazione, l'interdipendenza e la metodologia laboratoriale. I compiti progettuali che sottendono ai processi inclusivi promossi dalla scuola sono riferibili a due dimensioni, differenti e intrecciate al contempo: una riferita al Piano Triennale dell'Offerta Formativa e al Piano Annuale dell'Inclusività, e una seconda che rimanda alla Programmazione individuale per la classe, al Piano Educativo Individualizzato e al Piano Didattico Personalizzato.

EAN: 9788891741882
ConditionsUsato, molto buono
EUR 22.50
-24%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Franco Bojardi. Bologna, Ediz.Analisi 1989, cm.15,5x21, pp.156, brossura Coll.Cultura Politica,9. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
A cura di Volterrani, Egi. Torino, Einaudi ed. 1988, cm.14x22, pp.162, legatura ed.cop.fig. a col. Coll.Supercoralli

EAN: 9788806600198
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Babak Karimi e Mashid Moussavbi Asl. Torino, Einaudi 2002, cm.12x19, pp.86, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Tascabili- Stile Libero,952. Una mattina, una come tutte le altre del conflitto sovietico in Afghanistan, "i tank si sono presi la voce della gente e sono ripartiti". Hanno distrutto un villaggio, hanno ucciso tutti. Sono rimasti solo Yassin, un bimbo che crede che il mondo sia di colpo ammutolito (e invece è lui a essere diventato sordo) e suo nonno, messaggero che si maledice per il messaggio che porta. Si mettono in cammino per raggiungere il padre dell'uno e figlio dell'altro, al lavoro in una miniera. Un ponte, un fiume di sassi in un mondo di pietra, una strada che si perde all'orizzonte. Il vecchio, mentre va tenendo per mano il nipote, parla, pensa. A se stesso, al nulla in un inferno di ricordi e rimorsi, di congetture e idee.

EAN: 9788806156862
Usato, molto buono
Note: Lievemente alonato.
EUR 7.50
-40%
EUR 4.50
Last copy