CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'uomo col cervello in tasca. Come la rivoluzione digitale sta cambiando i nostri comportamenti.

Author:
Publisher: Corriere della Sera.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.332, brossura con bandelle, Collana Raccontare La Vita. Emozioni, Sentimenti, Pensieri,20.

Abstract: L'evoluzione tecnologica sta portando un grande progresso in molti campi della vita dell'uomo ma anche un impatto pericoloso sul suo comportamento. Gli smartphone su cui passiamo la maggior parte del nostro tempo sono oggi vere e proprie protesi di corpo e mente e stanno conducendo a una divisione tra due cervelli: il nostro e quello che «portiamo in tasca». Una relazione pericolosa, secondo Vittorino Andreoli, che in queste pagine ricostruisce origini e funzioni dell'organo naturale mettendolo a confronto con quello artificiale, che ne è figlio, per comprendere i rischi psicologici e sociali che la rivoluzione digitale, dal computer ai tablet, dall'invenzione del web all'avanzata della robotica, ha innescato per giovani e adulti, in famiglia, nei legami e sul lavoro. La nostra identità rischia uno sdoppiamento? L'intelligenza artificiale da appendice diventerà parte integrante del nostro corpo prendendo alla fine il sopravvento? Sono solo alcune delle domande cui questo saggio cerca di dare una risposta con un'analisi affascinante sulle nostre origini e il futuro prossimo che ci aspetta.

ConditionsNuovo
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, BUR 2007, cm.13x20, pp.665, brossura. Coll.Saggi. I principi che da secoli erano un punto di riferimento indiscusso non sembrano più guidare il nostro agire, mentre le scienze positive pongono più interrogativi che certezze. E in questo clima di disgregazione si è imposto uno stile di vita che mira soltanto ad arraffare, "qui e subito" e senza alcuno scrupolo, gli idoli di oggi: ricchezza, potere, sesso... Tutto è entrato in crisi: la politica, l'etica, i rapporti umani, il rispetto della vita e della morte, centrifugati in un teatro dell'assurdo dove si vive soltanto nell'"attimo presente" senza curarsi minimamente del futuro. In questo libro Vittorino Andreoli, da sempre attento ai problemi dell'uomo, ci guida in un viaggio, affascinante e doloroso, alla scoperta di quei principi che per secoli hanno guidato il nostro comportamento e delle cause della loro caduta. Un viaggio nel quale si racconta il declino di una civiltà che riuscirà a sopravvivere solo se troverà il coraggio di scoprire nuove basi su cui rifondare la propria identità.

EAN: 9788817014915
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-20%
EUR 10.00
Last copy
Venezia, Marsilio Ed. 2019, cm.14,5x21, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll.Nodi.

EAN: 9788829700912
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Corriere della Sera 2011, cm.14x22, pp.XXXVIII,320, legatura editoriale copertina figurata a colori. Biblioteca della Mente.
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
Corriere della Sera 2011, cm.14x22, pp.196, legatura editoriale copertina figurata a colori. Biblioteca della Mente.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Giuliana Boldrini. Firenze, Vallecchi 1974, cm.17x24, pp.197, alcune tavv.a col.ft. legatura editoriale, Collana Le Piramidi. Il Romanzo della Storia.
Usato, accettabile
Note: Mancante di sopracoperta e lieve menda al dorso.
EUR 7.00
Last copy
Unico vol.pubblicato. Napoli, Tipografia di Federico Vitale 1848, cm.14,5x22, pp.VIII,365,(3), 120 figg. xilografiche nt., rileg.coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Caduta di pigmento dai margini dei piatti ma rilegatura solida e ottimi interni. Rilegato insieme all'opera del De Martini, e con gli stessi requisiti di conservazione del testo: Claridge,R(obert) T(appin), "Idropatia ossia metodo curativo dell'acqua fredda nel modo usato da Vincenzo Priessnitz a Gräffenberg, Silesia, ed Austria". Readuzione dall'inglese con un Discorso preliminare del dottor D.Tartaglia. Napoli, Tipografia all'Insegna del Diogene, 1853, pp.XX,237,(3).
EUR 190.00
Last copy
Narrata da Cesare Giardini. Illustrato da Gustavino. Torino, UTET 1934, cm.15x19, pp.200, numm.diss.bn.nt., alune tavv. a col.ft. legatura ed. cop.fig.a colori. Coll.La Scala d'Oro, Serie VII, n. 4.
Usato, buono
Note: dorso sostenuto da nastro adesivo cartaceo.
EUR 15.00
Last copy
#313677 Arte Varia
A cura di Andrea Viliani. Milano, Electa 2015, cm.24x28, pp.192, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Questa mostra, la più ampia personale di Francis Alys (1959, Anversa, Belgio) in un'istituzione pubblica italiana, presenta in anteprima internazionale l¿insieme dei lavori prodotti da Alys in vari luoghi dell'Afghanistan, dal 2010 al 2014, posti in relazione ad alcune delle più celebri opere dell'artista. La mostra è suddivisa in due parti, la prima al piano terra del museo, nella sala Re_PUBBLICA MADRE, dove è esposto il video REEL-UNREEL, la seconda al secondo piano, dove sono esposti gli altri Progetti afghani. Alys è autore di opere che spaziano dal video all’installazione, dalla pittura al disegno, dall’animazione alla fotografia. Costantemente basate su una pulsione performativa, queste opere prendono spesso la forma di esplorazioni, di passeggiate in luoghi che divengono oggetto di un’articolata ricerca, matrice di un processo creativo aperto, al contempo narrativo e documentario. Sospesi tra reale e immaginario, gli attraversamenti di Alys da fisici diventano metaforici, tesi ad intercettare e reinventare, sul proprio cammino, i codici linguistici, socio-politici e culturali delle realtà con cui l’artista si è via via confrontato. Animate da una sensibilità al contempo politica e poetica, le opere dell’artista sono come i singoli, spesso minimi, episodi di un unico discorso in cui la realtà è messa in scacco, sovvertita e riscritta dalla surrealtà di gesti al limite dell’assurdo e del paradosso. Nella loro transitorietà, precarietà, incompletezza, queste opere sono allegorie, parabole, sul ruolo dell’arte quale catalizzatore di realtà alternative, mere possibilità, al contempo immaginarie e rivoluzionarie che scaturiscano dall’immaginazione e che riscattano e reincantano la realtà come la conosciamo.

EAN: 9788891802163
Nuovo
EUR 60.00
Last copy