CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il linguaggio del corpo in amore. Le leggi non scritte dell'attrazione, della seduzione e dei sentimenti.

Author:
Publisher: Sperling & Kupfer.
Date of publ.:
Series: Coll. Wellness Paperback.
Details: cm. 12,5x19,5, pp.XI-268, ill.bn. brossura cop.fig.col. Coll. Wellness Paperback.

Abstract: Che cosa attira irresistibilmente l'una verso l'altra due persone che non si conoscono? Pare che tutto si decida in pochi istanti e che il linguaggio del corpo sia l'assoluto protagonista dell'attrazione fatale. Marco Pacori svela in questo libro come individuare la persona giusta, come capire cosa prova, in che modo conquistarla con messaggi che solo i nostri gesti e il nostro corpo possono inviare. Senza rischiare di essere ignorati o fraintesi. Quali sono le cose che colpiscono una donna? Che cosa rende magnetico un uomo? Imparare a comunicare anche senza parlare è la via più diretta e potente per raggiungere il cuore dell'altro.

EAN: 9788860618818
ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#15722 Arte Pittura
Bergamo, Ist.Ital.d'Arti Grafiche 1971, cm.28,5x33, pp.300, 261 tavv.a col.e numm.ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 32.00
2 copies
Storia e geografia nella costruzione dell'Italia unita. A cura di Paola Pressenda e Paola Sereno. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, viii-504 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,478. Il volume è il frutto di una collaborazione interdisciplinare tra storici del Risorgimento e geografi specializzati in storia della geografia, indirizzata a indagare modi e pratiche attraverso cui a Torino si elaborano tra Otto e Novecento idee e opere che tendono a ridisegnare un ruolo per la città, ma sono suscettibili soprattutto di contribuire al processo di costruzione della nazione. Sono indagati aspetti quali l’invenzione del mito dinastico, il ruolo di alcuni personaggi, come ad esempio Quintino Sella, nel connettere “piccola e grande patria”, il fiorente “mercato delle lettere” e quello editoriale che si sviluppano in città in quel periodo, un mercato editoriale che tra l’altro si caratterizza fortemente in ambito scolastico e divulgativo, disseminando un’idea di Italia e della sua struttura territoriale. La rappresentazione del territorio è però aspetto diverso dalla conoscenza del territorio dello Stato nuovo: a questo tema danno un contributo due saggi, uno sul ruolo del torinese Club Alpino nello sviluppare anche a scala nazionale un’attività di ricerca volta alla conoscenza geografica dell’Italia, l’altro ricostruisce lo stato della geografia a Torino e le sue strutture di ricerca.

EAN: 9788822265401
Nuovo
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Orderable