CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Nuova Enciclopedia del diritto e dell'economia.

Author:
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Garzantine.
Details: cm.12,5x19, pp.1440, brossura con dorso telato, Coll.Le Garzantine.

Abstract: L'enciclopedia si caratterizza per il taglio interdisciplinare: alla psicologia propriamente detta, illustrata nella molteplicità dei suoi orientamenti teorici e clinici, si affiancano la psicoanalisi, la psichiatria, le scienze umane (filosofia, antropologia culturale, sociologia, linguistica) e biologiche (dalla genetica alla neurofisiologia). Un'attenzione particolare è rivolta a discipline di punta come le neuroscienze e la psichiatria genetica. Altra peculiarità dell'opera è il costante ricorso, nelle singole voci, a brani originali della letteratura psicologica; tale metodo assicura la più ampia fedeltà alla storia e alla problematicità della disciplina e consente un contatto diretto con i testi originali.

EAN: 9788811504412
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#250300 Filosofia
Milano, Feltrinelli Ed. 1992, cm.14x22, pp.324, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788807081088
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Last copy
#216328 Filosofia
Milano, Feltrinelli Ed. 2005, cm.13x19,5, pp.352, brossura cop.fig. Coll.Saggi. Universale Economica,1527. Una volta cadute dall'Iperuranio dove le aveva poste Platone e svestite del carattere di Verità, le idee sono entrate nella storia, hanno assunto un significato nella tradizione e nel tempo, sono diventate episodiche e discontinue, rinviano di continuo ad altro, non sono più una faccenda di puro intelletto, muovono le emozioni e svolgono un'azione seduttiva, sono oggetto del pregiudizio di ciascuno ma sono in grado anche di erodere, corrompere e modificare il pensiero tramite la loro comunicazione.

EAN: 9788807815270
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
EUR 68.00
Last copy

Recently viewed...

Lonigo, Circolo Filatelico Numismatico 1993, cm.17x24, pp.296, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 16.00
2 copies
Milano, Fratelli Treves Editori 1888, cm.10x15, pp.255, un ritratto dell'A. all'antip. Rilegatura in mz.tela, piatti marmorizz. Dorso insolato con etich. di biblioteca, angolo inf. del piatto post. un po' eroso all'interno, ma fresco esempl.
EUR 24.00
Last copy
Milano, Bompiani 1966, cm.12x18,5, pp.116,(4), brossura, copertina fig. Coll. Pegaso Teatrale.
EUR 6.00
Last copy
Firenze, Le Lettere 2008, cm.14x21, pp.148, brossura cop.fig.a col. Perché dedicare tempo e passione alla visione di film e serie televisive? È l'interrogativo verso il quale questo approfondito saggio spinge il lettore a riflettere e confrontarsi. A partire dalla "prospettiva narrativa", analizzata nella prima parte del libro e ancora poco battuta dal filone italiano dei film e television studies, si affrontano qui profili e generi di successo del racconto cinematografico e televisivo approfondendo dei case study esemplari. Dal film tv Il Pirata Marco Pantani alla miniserie Nassiriya Per non dimenticare. Dalla produzione cinematografica e televisiva statunitense nei setti anni successivi al terribile attentato terroristico dell'11 Settembre 2001 fino all'eroismo etico di Jack Bauer, il protagonista del serial 24.

EAN: 9788860872289
EUR 16.50
-33%
EUR 11.00
Last copy