CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#315444 Sociologia

La perdita.

Author:
Curator: A cura di Melandri L.
Publisher: Bollati Boringhieri.
Date of publ.:
Series: Coll. Incipit, 32.
Details: cm. 11,5x18,5, pp.79, brossura. Coll. Incipit, 32.

Abstract: La "perdita" è un tema da un lato troppo presente, dall'altro ancora lontano: idea assillante ma sospesa sul vuoto dell'esperienza che avrebbe potuto sostanziarlo di pensieri e sentimenti reali. Forse la condizione "giusta", né troppo dolorosa né troppo distaccata, per pensare la morte propria e delle persone che abbiamo amato, non si da mai. La morte, come coscienza che siamo destinati a scomparire "a uno a uno", come dicono Rossanda e Fraire, è il "grado zero" della rappresentazione, l'"impensabile". Tra tutte le opposizioni "incomponibili" che danno un'impronta "tragica" alla vita, la più resistente ai nostri sforzi di pacificazione è sicuramente quella di un Io costretto a riconoscersi straniero nel proprio corpo, parte del ciclo biologico e, al medesimo tempo, di una "natura" speciale, irriducibile alla materia di cui sono fatti gli altri viventi.

EAN: 9788833918754
ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Illustrato da Maja Celija. Roma, Editori Riuniti 2006, cm.16,x23,5, pp.122, con illustrazionia colori brossura cop.fig.a col. Coll.Fiabe Popolari Europee,2. "La palla di cristallo" è il secondo volume che raccoglie le fiabe della tradizione popolare europea incentrate sul magico e il soprannaturale. Il volume ne propone otto dei fratelli Grimm, una dei norvegesi Asbjornsen e Moe e una di Emile Souvestre tratta dalla tradizione bretone. Maghi e streghe sono ovviamente i personaggi principali, alle prese con filtri, anelli, statue, pentole, capaci di trasformarsi da semplici oggetti quotidiani in oggetti straordinari. Magia e incantesimi sono da sempre uno dei principali luoghi della tradizione folklorica per la loro capacità di rendere tutto possibile, di trasformare la realtà, di ribaltare ruoli e situazioni, proprio come nelle fiabe più belle. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788835958697
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
#340047 Arte Saggi
Torino, Einaudi 1961, cm.15,5x21,5, pp.130, 77 tavole bn.e 6 a colori fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Il nostro esemplare è accompagnato da una lettera dattiloscritta su carta intestata (Roma Via Giovanni Severano 15, casa Natale di Zeri che lasciò nel 1967) indirizzata ad un noto storico dell'arte e giornalista fiorentino che aveva recensito positivamente un libro appena uscito di Zeri, la lettera è firmata a penna da Federico Zeri, datata 15 Settembre 1961.
Usato, buono
Note: lievi mende e macchiette alla sopraccoperta. A pagina 41 è presente un piccolo strappetto alla pagina, senza nessuna mancanza.
EUR 99.00
Last copy