CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Contro l'Amore.

Author:
Curator: Traduz.di Luigi Emery.
Publisher: Volpe Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12x17, pp.189, brossura.

Abstract: Brossura L'amore non esiste: questa è la sconcertante conclusione cui giunge l'autore alla fine del pamphlet, condotto in modo originalissimo, tutto impennate e rapidità. Perché ciò che in effetti esiste è di volta in volta: il desiderio, la passione, l'amorazzo giovanile, l'erotismo; e in più tutti gli aspetti, spesso inaspettati, che assume la "sensualità diffusa".

ConditionsUsato, buono
Note: Copertina brunita e con piccole abrasioni al dorso.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#275749 Sociologia
Traduzione di Luigi Emery. Roma, Volpe Ed. 1969, cm.14x22, pp.138, brossura cop.fig. Prima ediziione italiana. "Qualche riferimento potrà sembrare datato ma questo libro è il documento di un'epoca e conserva, piaccia o no, quei difetti che si trovano anche nei classici. Il colpo di fioretto a Brigitte Bardot, per esempio, il cui culto è considerato da Poulet l'ultima conseguenza della Rivoluzione Francese, oggi potrebbe essere decisamente più forte con altri e infimi esempi, anche perché la celebre attrice ha acquisito negli ultimi decenni una dignità esistenziale e artistica che nel 1967 era difficile se non impossibile prevedere. Forse allora l'autore di questo libello la prese di mira per la popolarità che aveva raggiunto, forse perché era stata intervistata da Simone de Beauvoir (in un tempo in cui Alberto Moravia firmava un'analoga operetta con Claudia Cardinale), difficile dirlo con certezza. Ma questo è un esempio tra i tanti. Fatte le debite proporzioni, ci si accorge che non è il singolo caso che tiene in piedi l'ideologia di Poulet, ma una visione delle cose completamente opposta a quella attuale. Il valore del libro è da cercarsi nella palestra di idee (sbagliate per il nostro tempo) che l'autore riesce ad attivare in ogni capitolo. Ci sono letture che sviluppano l'elasticità mentale, magari facendoci ragionare su cose che rifiutiamo per istinto... Poulet ne raccoglie in gran quantità." (Armando Torno)
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Pontificia Facoltà Teologica S.Bonaventura 1982, cm.17x24, pp.704, brossura Coll.De Francisco Assisiensi Commentarii 1182-1982.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
Trad.di Pier Paolo Preti. Milano, Longanesi & Co. 1983, cm.17,5x24,5, pp.256, 75 ill.a col.e 327 bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Collez.La Vostra Via.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
New York-Tokyo, Weatherhill Ed. 1998, cm.10x15, pp.XLVII,364, brossura
EUR 4.00
Available
Viking and Puffin Books 1999, cm.15x23, pp.176, brossura cop.fig. a col. Top Ten Reasons to Eat Soup1. Soup is easy to make and requires only one pot. 2. Soup is random. You can put whatever you want in it. (In fact, it's a great way to use up veggies that are getting old in your freezer or fridge.) 3. Soups are a tasty way to sneak veggies and other nutritious foods into your diet. 4. Soup can be made to suit any taste: creamy soup, chunky soup, spicy soup, noodly soup, you name it. 5. Soup is transportable. Pack some in a thermos or a sealable plastic container and you're good to go. (And most soups taste best as leftovers, anyway.) 6. Soup lets you blend in. You can't really tell just by looking at soup whether it was made with chicken stock or veggie stock, so you won't stand out as the weird vegetarian. 7. Soup is flexible. You can make a soup more filling just by adding things like beans, noodles, rice or more veggies. 8. Soup warms you up in the winter. And cold soups, like gazpacho, cool you down in summer. 9. Soup is inexpensive. 10. Soup is fun to make! Tofu Rancheros Tostadas 15 ounce can vegetarian refried beans

EAN: 9780140385069
Nuovo
EUR 7.00
Last copy