CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'esposizione coloniale.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22,5, pp.544, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Letteraria Straniera.

EAN: 9788817676410
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Paris, Stock 2004, cm.13,5x21,5, pp.181, ill.coul., broché. Après l'immense succès de La Grammaire est une chanson douce, découvrez les nouvelles aventures de Jeanne et Thomas dans l'île des Subjonctifs. - Qui êtes-vous ? je veux dire : qui êtes-vous, les Subjonctifs ? Des malades ? Des dangereux ? Ce que je ne comprends pas, c'est pourquoi le dictateur Nécrole vous déteste tant, pourquoi il veut lancer l'assaut contre vous. - Je te l'ai expliqué : le subjonctif est l'univers du possible. - Et alors ? - Réfléchis un peu, Jeanne. Qu'est-ce que le possible ? Quelque chose qu'on pourrait faire... Mais qu'on n'a pas fait. Pas encore fait. Pas voulu faire, Réclamer le possible, tout le possible, c'est critiquer le monde tel qu'il est, la pauvreté, les injustices. Et donc critiquer ceux qui veulent que rien ne change : ils se satisfont très bien du monde tel qu'il est. - Le subjonctif est un mode révolutionnaire, c'est ça ? - On peut le dire. Maintenant, je comprends mieux pourquoi on peut avoir peur de vous. C'est vrai que vous dérangez. Je voudrais adhérer. - Pardon ? - Adhérer à votre club. - Il ne s'agit pas d'un club, Jeanne. Nous formons une chevalerie. "

EAN: 9782234056985 Note: Tampon d'archive à la première page.
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.IV-218, Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum»-Serie I:Storia,Letteratura,Paleografia,355 . Questo studio esamina le opere di Machiavelli secondo i criteri della cultura carnevalesca solitamente adoperati per l’analisi della novellistica e della commedia del ‘500. Il risultato è un Machiavelli con radici nel materialismo lucreziano e nella cultura popolare fiorentina. I personaggi del Principe diventano capri espiatori temporanei che rivitalizzano la collettività politica. Nel carnevale di Machiavelli la virtù non è un compromesso tra posizioni estreme ma un’insistenza su posizioni radicali per arrivare a un risultato desiderato.

EAN: 9788822258434
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Presentaz.di Donatella Calabi. Fotografie di Andrea Samaritani. Cento, Biblioteca Capitolare di San Biagio 2008, cm.21x29,5, pp.(2),119,(3), numerose ill. e tavv.fotogr.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Mondadori 1996, cm.14x22, pp.224, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Saggi. Psicologia,443. Il male di vivere, il sentirsi inadeguati di fronte alle aspettative degli altri, il terrore del fallimento... tutte queste sensazioni sgradevolissime e, purtroppo, assai diffuse, sono la causa principale di ansie che possono degenerare in malattie psicosomatiche gravissime. Attraverso l'analisi di alcuni casi clinici l'autrice intende risalire, in questo saggio, alle origini della depressione e analizzarle dettagliatamente.

EAN: 9788804409205
EUR 7.00
Last copy
A cura di Giacomo Micheletti. Ospedaletto, Pacini Editore 2018, cm.14,5x20, pp.97, brossura copertina figurata. Collana Testi e Culture in Europa, 29. "La trattazione si propone di stagliare la parabola di Lucentini sul delicato processo di ridefinizione interna che interessa la Einaudi durante la prima metà degli anni '50, un decennio aperto dalla scomparsa di Cesare Pavese e scandito da ricorrenti difficoltà politiche ed economiche, nel graduale passaggio a un assetto marcatamente imprenditoriale; tanto più prezioso risulta quindi l'affabile carteggio che il collaboratore, a partire dagli ultimi mesi del 1951, intrattiene con il nuovo segretario generale Luciano Foà: un epistolario che sorregge il corpus documentario e da cui risulta agevole ricostruire tempi e modi della collaborazione di Lucentini, che, su proposta dello stesso Foà, al lavoro di traduzione affianca dal 1954 una strenua opera di monitoraggio della produzione editoriale francese, negli anni in cui lo Struzzo muove alla perigliosa conquista di una statura finalmente internazionale. Lucentini cerca, nei limiti delle sue forze, di espletare tutte le incombenze provenienti dalla redazione, compresa la gestione (quando non il risanamento) dei rapporti con gli editori parigini, inaciditi dalla proverbiale, scarsa solerzia della maison torinese in fatto di pagamenti. Talvolta il disagio esplode tra le righe della corrispondenza - lamenti dettati dalla fatica, dallo stremo -; più spesso, è un'abnegazione quasi donchisciottesca ad animare le carte del giovane scrittore, che all'altare del divo Giulio offre i frutti già maturi di una curiosità drastica, partecipando di un'impresa comune per spirituale affinità..." (Giacomo Micheletti)

EAN: 9788869954658
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copies