CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'arte nella storia dell'uomo.

Author:
Curator: Saggio introduttivo di Giulio Carlo Argan.
Publisher: Giunti Ed.
Date of publ.:
Details: cm.23x27, pp.512, migliaia di figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.ill.a col.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 36.00
-58%
EUR 15.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Traduz. dall'inglese di Bernardo Draghi. Saggio introduttivo di Giulio Carlo Argan. Firenze, Giunti 1997, cm.22,5x26,3. pp.507,(5), centinaia di ill. a colori nt., brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Collana Illustrati. Arte. L'arte nella storia dell'uomo: ovvero una storia dell'arte universale, sintetica ma esauriente sotto ogni aspetto, che ripercorre la genesi e l'evoluzione delle esperienze figurative e architettoniche di tutto il mondo e di tutti i tempi. Dall'arte primitiva delle grotte di Lascaux ai dipinti di Picasso, dalle piramidi dell'antico Egitto alle moschee islamiche, dalle cattedrali gotiche alle terrecotte cinesi. In 52 capitoli una lettura cronologica della storia dell'arte dispiegata in orizzontale a coprire realtà spesso ignorate per suscitare immediati, stimolanti raffronti. Il volume, illustrato magnificamente da circa 1300 fotografie a colori, oltre che a disegni, carte geo-storiche, tavole sinottiche, dizionario di termini tecnici e indice analitico, fornisce ogni elemento perché il lettore possa approfondire il perché e il come della storia dell'arte.

EAN: 9788809212305
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Istituto di Studi per il Rinascimento, 9-10 maggio 1986. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.22,5x32,5, pp.IV,120, brossura

EAN: 9788822235473
EUR 56.00
-23%
EUR 43.00
Last copy
Milano, Ceschina Ed. 1951, cm.17,5x24,5, pp.XV-350, num.figg.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, x-172 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 400. Il volume affronta le forme della teatralità e della spettacolarità che caratterizzarono Napoli aragonese, rilevandone la dimensione unitaria della festa e le sue valenze politiche e diplomatiche. Si indaga sulla prima farsa di Iacopo Sannazaro e sulla complessa farsa allegorica del Magico di Pier Antonio Caracciolo. Infine per l’enigmatico genere della «intramesa», il poemetto Lo Balzino di Rogieri da Piacenza offre spunti per ricondurla a pageants allegorici e tableaux vivants per scenografie d’ingresso. / The book explores the different forms of theatre and show in Aragonese Naples, detecting their unifying festive dimension and their political and diplomatic worth. The study analyses Iacopo Sannazaro’s first farce and Pier Antonio Caracciolo’s complex allegorical farce Magico. Rogieri da Piacenza’s poem Lo Balzino represents the enigmatic genre of the «intramesa» and offers a possibility of linking it to the allegorical pageants and tableaux vivants made for entrance sceneries.

EAN: 9788822261588
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
#338633 Scienze
Milano, Theoria 1989, cm.14x21, pp.82, brossura con copertina figurata a colori. Collana Sonde,18.

EAN: 9788824101585
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy