CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cristoforo Colombo. La vita e le gesta narrate ai giovani.

Author:
Curator: Disegni di D. Betti.
Publisher: Bemporad & Figlio.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.189, disegni bianco e nero e cartine ripiegate, brossura, copertina figurata a colori,

Note: Alcuni segni d'uso alla copertina.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni 1958, cm.18x25, pp.32, 15 tavole in facsimile. brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Ediz.num.in 333 esemplari.
EUR 9.00
Last copy
Firenze, Felice Le Monnier 1969, cm.12x17, pp.XXIV,222,(6), brossura (copia ingiallita.) Coll.Manualetti
EUR 8.00
Last copy
Con figure incise in legno da Dario Betti. Firenze, presso l'Editore Bemporad 1926, cm.13x19,5, pp.229,(3), numerose ill.xilografiche in bn. nt., brossura, ill.xilogr. a colori. (legatura allentata; segni d'uso al dorso, con piccole lacune alle estremità; fioriture alla copertina.)
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Musica di V.Bellini. Libretto di F.Romani. A cura di S.Camerini. Ancona, Transeuropa Ed. 2000, cm.17x24, pp.104, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9782742725809
EUR 10.40
-27%
EUR 7.50
Last copy
#113812 Storia Moderna
Roma, Salerno Ed. 2004, cm.15x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,20, Il libro ripercorre la vita di Ferrante Pallavicino inquadrandolo nel secolo delle censure e riabilitando il personaggio dalla damnatio memoriae. Ferrante Pallavicino nacque a Parma nel 1615 da un’illustre famiglia che lo forzò al chiostro. Studiò teologia e filosofia a Milano e Padova. Condusse una vita dissipata (di cui troviamo cenni nella sua Retorica delle puttane); accolto nell’Accademia degli Incogniti, scrisse diversi romanzi trasgressivi che gli misero alle calcagna l’Indice, i gesuiti e il nunzio apostolico a Venezia. Fu arrestato per la pubblicazione del Corriero svaligiato, un pamphlet violentemente anticuriale. Tornato in libertà rinfacciò a Urbano VIII Barberini la responsabilità della guerra di Castro in due libelli satirici, la Baccinata e il Dialogo tra due gentiluomini Acanzi, che segnarono la sua definitiva rovina. Fu catturato dai gendarmi pontifici ad Avignone e decapitato nel 1644 non ancora ventinovenne. I pochi storici che lo ricordano non ne tracciano un ritratto benevolo: «scrittore ingegnoso, indefesso e di molta erudizione eziandio fornito; ma scrittore al tempo stesso impudente, scandaloso e talvolta ancora empiamente sfacciato» (Cristoforo Poggiali); «per oscenità e maldicenza le sue opere non sono tali che possano rammentarsi con lode dell’italiana letteratura» (Girolamo Tiraboschi). Tra i suoi libelli, larga eco nei paesi protestanti suscitò Il Divortio celeste per la sua vivacissima polemica contro la Chiesa di Roma. Audace nella sua personale battaglia contro il conformismo del secolo controriformista, pagò con la vita l’impertinenza verso il Papa, la Chiesa e la morale imposta. L'autore. Raffaello Urbinati è uno studioso del Seicento italiano e in particolare della corrente libertina. Ex dirigente della RAI, collabora con diversi periodici ed è autore di saggi.

EAN: 9788884024497
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available
#266211 Biografie
Ostfildern, Jan Thorbecke Verlag 2003, cm.17x24, pp.VI,(2),449,(3), legatura ed. in tutta tela verde, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta Vorträge und Forschungen, Band LVII.

EAN: 9783799566575 Note: Uno strappetto alla sopraccoperta e due o tre trattini di evidenziazione a penna in margine al testo, altrimenti copia come nuova.
EUR 32.00
Last copy
Curatela e treaduzione in francese dell'autore. Roma, Loescher 1885, cm.12x17, pp.208, brossura. Ancora intonso.
Note: Aloni e normali segni del tempo. Ancor intonso.
EUR 40.00
Last copy