CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Orgasmo song. Sesso, musica e sospiri. Contiene interviste di benito Urgu, Detto MAriano, Giancarlo Giomarelli, Riz Samaritano, Tiziano Fonsi e Toni Santagata.

Author:
Curator: Prefazione di Eddy Anselmi, postfazione di Gianluca Meis.
Publisher: Vololibero.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.400, brossura copertina figurata a colori. Collana Passioni Pop.

Abstract: Nel 1969 viene compiuto un passo da gigante per l'umanità? No, non lo sbarco sulla Luna degli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, ma la pubblicazione della prima orgasmo song della storia: Je t'aime... moi non plus. Composta da Serge Gainsbourg e da questi interpretata assieme a Jane Birkin, la canzone, per la prima volta nella storia della musica, mette esplicitamente in scena un amplesso. La canzone erotica è oggetto di uno scandalo esagerato che la porta, tra gli strali della stampa e la condanna della Santa Sede, a venire messa al bando in alcune nazioni, comprese Italia e Regno Unito. Ma l'ostracismo ha come conseguenza di fornire al disco una enorme pubblicità gratuita che gli fa vendere milioni di copie. Il "pornodisco" di Gainsbourg genera così l'orgasmo song, ricco filone musicale composto da centinaia di cover di Je t'aime... moi non plus e da decine di emuli, che si inseriscono nei generi più disparati, dalla lounge music alla sexy disco. Una moda musicale che declama tra le lenzuola la propria voglia di libertà, trasformandosi nell'inno stesso della Rivoluzione Sessuale. Con interviste a Benito Urgu, Detto Mariano, Giancarlo Giomarelli, Riz Samaritano, Tiziano Fonsi, Toni Santagata. Prefazione di Eddy Anselmi e Posfazione di Gianluca Meis.

EAN: 9788897637554
EUR 22.00
-23%
EUR 16.90
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Scritti di Alberti, Filarete, Cattaneo, Palladio, Vasari il Giovane, Scamozzi. Saggio introd. di Luigi Firpo. Torino, UTET 1975, cm.17,5x25, pp.166, num.tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.Strenna,1975. Raccolta di antichi testi che trattano il tema della "città ideale": tra i primi contributi alla nuova scienza dell'urbanistica. Scritti di: Alberti, Filarete, Francesco di Giorgio Martini, Cataneo, Palladio, Vasari il Giovane, Scamozzi. A cura di G.C. Sciolla. Saggio introduttivo di Luigi Firpo.
EUR 9.00
Available
9788807820656 Introduz.di Edoardo Sanguineti. A cura di Enrico Ghidetti. Milano, Feltrinelli Ed. 2000, cm.12,5x19,5, pp.292, brossura copertina figurata, Collana I Classici. Universale Economica,2065. Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente.

EAN: 9788807820656 Note: Bruniture alla copertina.
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1955, cm.14x20,5, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,341.
EUR 4.00
2 copies
#179199 Filosofia
Bari, Gius.Laterza & Figli 1942, cm.12,5x20, pp.275, brossura copertina con fregi. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,365.
Note: tracce d0uso.
EUR 11.00
2 copies