CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#316856 Facsimili

Le leggende di Santa Margherita e Sant'Agnese. Dall'indice:
- Giovanna Lazzi. Margherita e il suo Maestro. La leggenda di Santa Margherita fra pittura e miniatura.
-Angelo Tartuferi. La decorazione miniata del codice Riccardiano 453 e la leggenda di Santa Margherita di Antiochia nella pittura italiana fra Due e Trecento: Alcune osservazioni.
- Massimo medica. Il Maestro della Leggenda di santa Margherita. e la miniatura bolognese del "secondo stile.
-Giovanna Lazzi. Lo splendore del martirio : emozioni per immagini.
-Giovanna Lazzi. le miniature nell 'itinerario della Passione.
-Il Manoscritto Ricc, 453.
-Rosanna Miriello. La tradizione testuale.
-Rosanna Miriello. Storia del codice.
-Scheda codicologica.
-La leggenda di Santa Margherita di Antiochia.
-Trascritione e traduzione a cura di Rosanna Miriello.
-Bibliografia.

Curator: Commentario al manoscritto Riccardiano 453. A cura di Giovanna Lazzi.
Publisher: Art Codex L'Atelier del Codice Miniato.
Date of publ.:
Details: cm.18x28, pp.132, ill a colori. Rilegato in elegante velluto blu con impressioni in orro su piatti e dorso.

EAN: 9788861800052
EUR 70.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1982 cm.13,5x21, pp.32, alcune figg.a col.e bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello,9.

EAN: 9788872420591
EUR 6.00
Available
Traduzione di Hilia Brinis. Milano, Garzanti 1966, cm.11x18, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Coll.Garzanti per Tutti.
EUR 6.00
Last copy
#309318 Regione Veneto
A cura di Paola Tonussi. Padova, Antenore 2017, cm.17x24, pp.132, 12 tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Da Boccaccio a Dickens, da d'Annunzio a Ruskin, da Rossini a Maderna: innumerevoli sono gli scrittori, i musicisti, i pittori e gli esponenti del gran mondo che in epoche diverse visitano Verona, la frequentano e la "sognano", trasformandola in vero e proprio mito. A partire dai racconti letterari, nella «fair Verona» shakespeariana l'immaginazione si sovrappone, dunque, da sempre e con naturalezza alla realtà: l'”inventio”, il fascino dell'architettura e la bellezza del paesaggio si fanno testimonianza in diari e pagine narrative, in versi, in musica, in una fìtta rete di corrispondenze. Passaggio obbligato del Grand Tour, nel Novecento Verona continua ad attrarre anche oltre le mura cittadine, con l'apertura alle colline vicine e all'azzurro del Garda. Corredano i testi, redatti da esperti e rinomati studiosi del panorama accademico italiano, suggestive immagini della città

EAN: 9788884557032
EUR 26.00
-23%
EUR 19.90
Available
Commentaires de Marshall Lee. Introduction de Louis Zara. Traduction française de Henri Daussy. Paris, La Bibliothèque des Arts 1991, cm.26x35, pp.192, numerose illustraz. a colori nel testo. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in francese.

EAN: 9782850471780
EUR 90.00
Last copy