CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#317043 Fumetti

Les Micquets: Un air de famille.

Curator: Pierre E. Bocquet, Paul Gravett, Sheena Wagstaff.
Publisher: De´esse Diffusion.
Date of publ.:
Details: cm.22x28, pp.80, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9782908395006
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#85730 Esoterismo
Milano, Mondadori 1972, cm.23x30, pp.260, num.figg.a col.e tabb.nt. legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Last copy
Presentazione di Paolo Trovato. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.17x24, pp.XVI,448, con 68 figg. n.t. e 32 tavv. f.t. a colori. brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 376. Prende inizio con questo primo volume la rivisitazione sistematica dell’intera tradizione manoscritta della Commedia. Frutto di un progetto di ricerca articolato in sei ‘tappe’, il libro esamina i più antichi testimoni conservati a Firenze. Si tratta di 46 mss., alcuni dei quali anche molto noti (Ash, Po, Rb, etc.), che sono stati radiografati sia da un punto di vista paleografico-codicologico, sia in prospettiva filologica. Correda il volume un ricco apparato fotografico. / This first volume marks the beginning of a systematic re-evaluation of the entire manuscript tradition of the Commedia. Resulting from a research project divided into six ‘stages’, the book examines the oldest manuscripts kept in Florence. Forty-six manuscripts, some of which are very well-known (Ash, Po, Rb, etc.), have been thoroughly examined from a paleographical-codicological point of view as well as in a philological perspective. The volume includes extensive photographic documentation.

EAN: 9788822260260
Nuovo
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable
#244381 Firenze
A cura di Adele Dei. Pisa, Pacini Editore 2016, 2 volumi in cofanetto. cm.17x24, pp.508, num.figg.bn.nt. legature editoriali, sopracc.figg.a col. Questi volumi che si pubblicano dopo molti anni di lavoro nascono da un'ampia ricerca interdisciplinare che si è avvalsa di una grandissima quantità di materiali d'archivio conservati in varie sedi della ex Facoltà di Lettere e Filosofia, della Biblioteca manistica e dell'ateneo fiorentino e mai esplorati sistematicamente (i corposi faldoni degli Affari Risoluti, i verbali dei Consigli di Facoltà, le schede delle carriere degli studenti, l'Archivio storico dell'università ecc.). Da quelle carte, in apparenza aride, burocratiche e ripetitive, esce invece la cronaca minuziosa della quotidianità accademica di una delle istituzioni più prestigiose d'Italia. Esaminare quei documenti significa entrare in un mondo variegato e complesso facendo scoperte impreviste o anche solo incontrando vicende minori, aneddoti curiosi, personaggi di passaggio o di secondo piano eppure tutt'altro che irrilevanti; significa seguire dall'interno la vita culturale di una città come Firenze durante decenni cruciali della sua storia. Sono molti i nomi inaspettati che escono dagli archivi della sezione di Filosofia e Filologia, e molti gli autografi preziosi nascosti nella corrispondenza ordinaria o fra gli atti amministrativi (il ritrovamento forse più clamoroso ed inopinato è stato quello delle prove d'esame per l'insegnamento del francese del candidato Dino Campana)." (Dalla Premessa di Adele Dei)

EAN: 9788863159981
Nuovo
EUR 68.00
-58%
EUR 28.00
Available
Paris, Gallimard Ed. 1990, cm.12,5x18, pp.184, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Découvertes Gallimard. Il y a dix mille ans, l'homme trouvait dans la nature, au gré de ses déplacements, abri et nourriture. Il chassait et cueillait, vivait ici et mourait là. Puis, issue de quelques régions orientales, la civilisation néolithique imposa peu à peu un nouveau mode de vie. Muni de sa hache de pierre, l'homme se mit à déboiser, couper, tailler. De bois, de pierre et de terre, il bâtit des maisons. Il inventa la céramique, créa des outils complexes pour transformer les denrées naturelles. Il domestiqua plantes et animaux, créa des dieux à son image et dressa entre terre et ciel les énigmatiques silhouettes des menhirs et des dolmens. Catherine Louboutin revisite le Néolithique et nous fait découvrir une période de l'histoire étonnante, au cours de laquelle la civilisation connaît une évolution décisive.

EAN: 9782070531127
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy