CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#317513 Arte Grafica

425 chats, leurs chiens et autres bestioles.

Author:
Publisher: Textuel.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x21,5, pp.220 ill.a colori. brossura copertina figurata.

Abstract: "Etre chat, c'est le rêve, même moi qui suis moche, obèse, grognon, voleur, et toujours en train de griffer, mes maîtres m'adorent!" Tels sont les chats de Forlani : plus insupportables et plus adorables que jamais ! Dans le petit théâtre du dessinateur, ils occupent la place du philosophe plein de bon sens et de sens critique à l'égard de la comédie humaine. Car le chat, confident attentif et bienveillant de l'homme, se délecte de ses crises identitaires, de ses familles recomposées et autres "mères porteuses". Pour la première fois, Forlani invite de nouveaux figurants aux côtés de ses fameux chats : non seulement des chiens, mais d'autres bestioles aussi incongrues que des autruches ou des éléphants...

EAN: 9782845971189
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, ERI Ediz.RAI-COOP 1992, cm.25x28, pp.382, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 74.89
-77%
EUR 17.00
Available
Opera in tre atti. Versione ritmica italiana di Angelo Zanardini. Prima rappresentazione: Monaco, Teatro Reale, 21 giugno 1868. Roma, BMG Ricordi Editori s.d.circa 2000, cm.10,5x14,5, pp.136, brossura, cop.fig.

EAN: 9788875923440
EUR 2.30
Available
#159651 Arte Pittura
Verona, Mondadori Ed. 1952, cm.11,5x18, pp.158, 122 tavv.bn.e 4 a col.nt. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna,317.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
A cura e introduzione di Raffaele Perin. Indice dei nomi in appendice. Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp.232, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,122. I saggi raccolti in questo volume mettono in luce le dinamiche che tra Otto e Novecento caratterizzarono l'atteggiamento della Chiesa cattolica verso ebrei, protestanti e massoni, assurti a simbolo dei processi di modernizzazione della società italiana. Nello scontro con il potere politico per la definizione degli ambiti di competenza, la Chiesa si oppose, in nome di un rivisitato modello di "civiltà cristiana", alle minoranze che impedivano la realizzazione di uno Stato cattolico. Il pregiudizio antisemita, sollecitato da spinte politiche e sociali, e corroborato dall'apporto della tradizione antiebraica cattolica, riuscì a permeare il senso comune degli italiani e assunse forza di legge con il fascismo. La massoneria, considerata dalla Chiesa uno dei principali soggetti dell'opera di secolarizzazione, fu ritenuta dal magistero ecclesiastico e dalla pubblicistica cattolica il frutto di una collaborazione complottistica con ebrei e protestanti.

EAN: 9788883346309
Nuovo
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Available