CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#317615 Religioni

Il convento dei cappuccini di Monterosso al Mare. Quattro secoli di devozione, comunità e cultura nelle Cinque Terre (1618-2018).

Curator: A cura di Cipelli A. e Lercari A.
Publisher: Sagep Editori.
Date of publ.:
Details: 2 voll. cm.24x28, pp.784, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata. Collana Sagep Arte.

Abstract: Nelle Cinque Terre, area del Levante ligure di tale fascino da essere stata riconosciuta patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e meta di turisti da tutto il mondo, esiste un luogo dove la bellezza della natura e l'opera dell'uomo si fondono nella spiritualità francescana: il Convento dei Frati Minori Cappuccini di Monterosso al Mare che da quattrocento anni è adagiato sul colle che domina il borgo e il suo mare e che nel 2014 è stato votato primo "Luogo del cuore" in Italia nel censimento del FAI. A conclusione delle celebrazioni del quarto centenario della fondazione del convento, i Frati Cappuccini hanno scelto di realizzare quest'opera che, nel ripercorrere la lunga vita del loro convento e dei religiosi che vi hanno dimorato, ricostruisce anche la storia e le peculiarità del territorio che lo ha ospitato e della comunità sulla quale i frati hanno vegliato con fede profonda nel corso dei secoli...

EAN: 9788863736922
ConditionsNuovo
EUR 75.00
-8%
EUR 69.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#307822 Arte Varia
Monsummano Terme/Pisa, 2014. A cura di Gabriella Bais, Gigi Giovanazzi, Marcello Pola, Stefano Tovazzi. Pisa, Pacini Ed. 2014, cm.17x24, pp.111, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Testo italiano, inglese, tedesco.

EAN: 9788863156850
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
#318178 Religioni
A cura di Simona Scotti e Enzo Segre Malagoli. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2016, cm.16x24, pp.104, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Religion and Society, 8. I tanti volti della solitudine assumono forma e si definiscono legandosi a particolari circostanze, tipiche di quel tempo e di quella situazione, di quel momento storico. Il volume presentando una selezione dei contributi proposti alla XXII Summer School on Religion in Europe 2015 dedicata a Il senso del vivere oltre le nuove solitudini, si propone di esemplificare in maniera approfondita situazioni critiche dell'esistenza, quelle in cui trovare un senso al vivere diventa quasi impossibile. Come trovarlo nella "Società dello scarto?" A partire dalla tematica conciliare, la riflessione approfondisce la posizione della Chiesa rispetto alle nuove solitudini soffermandosi, in particolare, sulle posizioni del nuovo papato rispetto alle questioni emergenti. Nel susseguirsi dei contributi presentati prende consistenza la consapevolezza del disastro ecologico, la cultura dello scarto, e, ancora, questioni vecchie e nuove intorno a violenza e religione, guerre, genocidi, conseguenze nefaste dei movimenti migratori. Una riflessione che, indagando sull'oggi, sul passato e sull'altrove, vuol contribuire ad ampliare quei confini asfittici che spesso rendono l'uomo solo.

EAN: 9788856403428
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Last copy