CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#317781 Regione Puglia

Libro Rosso di Gravina. Capitulationi per l'Università di Gravina per il suo territorio.

Curator: Trascrizione, traduzione e commento a cura di Tobia Granieri.
Publisher: Associazione Culturale Il Grillo.
Date of publ.:
Details: Copia anastatica+libretto commento cm.21x29, pp.48,118, con volvella applicata nel testo legatura editoriale in tutta pelle, decorazioni in oro ai piatti ed al dorso, scatola contenitore con chiusura magnetica. Edizione limitata e numerata in 600 esemplari, il nostro n.510/600. Copia anastatica. Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.

EAN: 9788866530886
Note: Macchietta tipografica rossa alla prima pagina del libretto di commento. Nuovo.
EUR 130.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Nardini Ed. 1988, cm.23,5x31,5, pp.280, numerose figure a colori nel testo legatura editoriale cofanetto. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410029
EUR 93.00
-57%
EUR 39.90
Last copy
#323989 Calcio
Firenze, F.G.C.I. Ed. 1983, cm.21x29,5, pp.172,nim.ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 14.00
Last copy
#332164 Storia Medioevo
A cura di Paris F. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2011, cm.13,5x22, pp.379, brossura con copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici, 132. Con "L'autunno del Medioevo", Huizinga dimostra la forte continuità che lega l'età medievale al successivo sviluppo artistico e culturale del Rinascimento. Un'intuizione, quella di Huizinga, talmente innovativa da causare lo sdegno degli addetti ai lavori quando il libro, nel 1919, venne pubblicato per la prima volta. Da allora, l'opera di Huizinga è stata largamente rivalutata, non solo per il rigore storico che la sostiene ma anche per il fascino di una narrazione che non ha nulla da invidiare a un romanzo. Affascinante anche agli occhi del lettore non specialista, "L'autunno del Medioevo" ha il merito di individuare nei riti dell'amore e dell'onore, nei simbolismi e nelle allegorie, nei miti e nelle leggende, quelle che sono le creazioni originali della civiltà medievale, a torto ritenuta oscura in rapporto ai fasti e agli splendori rinascimentali. Introduzione di Ludovico Gatto.

EAN: 9788854123618
EUR 13.00
Last copy
Acireale, Bonanno 1997, cm.14x21, pp.130, brossura. Collana Storia e Politica, 1.

EAN: 9788877960023
EUR 13.00
Last copy