CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Novelle Lombarde.

Author:
Curator: A cura di Nicola Bizzi.
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Details: cm.14,8x21, pp.132, illustrazioni. brossura. Collana Simboli & Miti.

Abstract: Avancino Avancini (1866-1839), nato a Pavia da una famiglia trentina dal forte spirito patriottico, è stato uno scrittore e un giornalista. Sostenitore della causa dell'irredentismo trentino, alla quale dedicò vari scritti, tra cui Va pensiero. Romanzo storico degl'irredenti, trascorse buona parte della sua vita a Milano, dove lavorò come giornalista pubblicista, insegnante ed educatore. Aderì al realismo, sulla scia di molti suoi contemporanei, proponendo una scrittura semplice, schietta, diretta, ma per questo non esente da sentimenti e pathos, acquisendo buona fama di poeta, di novelliere e soprattutto di romanziere. È stato curatore di unaStoria letteraria d'Italia dal 1800 ai nostri giorni, ma la sua opera più celebre resta la raccolta delle Novelle Lombarde, pubblicata nel 1889 ad appena ventitre anni: un'opera schietta e genuina che, attraverso undici diverse storie, ci presenta la complessa realtà sociale lombarda della seconda metà dell'Ottocento: la vita agreste, con i suoi riti e le sue cerimonie, la povertà, la semplicità dei suoi protagonisti, le tradizioni popolari, fino ad arrivare ai drammi e all'insoddisfazione di un'unità nazionale mai compiutamente realizzata. Con introduzione di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255042723
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Rusconi Ed. 1980, cm.22x14, pp.504, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata.

EAN: 9788818125566
EUR 18.08
-5%
EUR 17.00
Last copy
#49228 Egittologia
Pubblicaz.del Museo Egizio di Torino. Torino, Ediz.d'Arte F.lli Pozzo 1973, cm.22x28, pp.42, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 20.66
-27%
EUR 15.00
Available
#59734 Arte Pittura
Firenze, Giunti Ed. 2002, cm.23x27, pp.382, oltre 600 ill.a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. L'Ottocento è un secolo di grandi artisti: da Hayez a Boldini, da Segantini a Fattori, da Previati a Pellizza da Volpedo; ed è il secolo della Scapigliatura, dei Macchiaioli, del Divisionismo e del Simbolismo, degli Orientalisti, dei Vedutisti, delle Scuole di Posillipo, di Resina, di Carcare, tanto per citarne qualcuna. Questo libro, il primo ampiamente illustrato sulla pittura italiana dell'Ottocento, è strutturato in tre parti, ciascuna preceduta da un saggio introduttivo che valuta artisti e movimenti nel più ampio contesto dell'arte europea. Ognuna delle tre parti (''Dall'Impero al Quarantotto''; ''I decenni del Risorgimento''; ''Gli anni dell'Unità'') analizza le biografie degli artisti (oltre cento), presentati ciascuno con il proprio ritratto e le opere più importanti.

EAN: 9788809027336
EUR 29.00
-13%
EUR 25.00
Last copy
Editions revue universitaires de France. Paris, Les Editions G.Crès et Cie s.d.circa 1930, cm.12,5x17,5, pp.XII,790, brochè.
EUR 9.00
Last copy