CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Manoscritto di un prigioniero.

Author:
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Details: cm.14,8x21, pp.104, brossura. Collana Simboli & Miti.

Abstract: Carlo Bini (1806-1842) é stato uno scrittore, patriota e Libero Muratore livornese, legato a Giuseppe Mazzini e alla Giovine Italia. Nato nella città labronica il 1º Dicembre del 1806, dopo aver frequentato il Collegio dei Barnabiti, dove strinse amicizia con Francesco Domenico Guerrazzi, dovette lasciare la scuola in seguito a problemi economici della famiglia. Con Guerrazzi fondò il celebre giornale politico-letterario L'indicatore Livornese che i due diressero insieme fino al 1830 per poi venire arrestati dalle autorità granducali a causa dei rapporti che li legavano alla Carboneria. É proprio nel carcere di Portoferraio, in cui fu detenuto dal Settembre al Dicembre 1833, che Bini scrisse Il Forte della Stella e il Manoscritto di un prigioniero. In quest'ultima opera, ritenuta la sua principale, appartenente a quel ciclo di testi inseriti nella memorialistica risorgimentale, Bini portò avanti una riflessione sulle ingiustizie presenti nella società e sulla situazione umana. Si tratta di un testo ricco di digressioni filosofiche che mette bene in luce il carattere irrequieto e chiarisce la fisionomia del romanticismo del Bini, oscillante fra ironia e sentimentalismo. In esso, con un linguaggio schietto e lineare, l'autore tocca vari generi: il romanzo, l'autobiografia, il dialogo politico, il saggio sociologico e il dialogo drammatico. Fu, per l'epoca, uno scritto rivoluzionario per la presenza del tema della rivendicazione dei diritti dei poveri al fine di raggiungere la tanto auspicata uguaglianza sociale.

EAN: 9791255043034
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di Arrigo Cajumi. Seconda edizione. Torino, UTET 1966,1974, cm.15x23, pp.668, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802020457
EUR 59.00
-74%
EUR 15.00
3 copies
Testo entro piccola cornice tipografica, ritratto a piena pagina del Bini in litografia. In parte prima edizione. Firenze, Tip.Giachetti, Figlio e C. 1892, cm.20x28, pp.362, 1 fig.bn.ft. testo entro piccola cornice tipografica, rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso, intonso. Contiene la prima edizione de ""Il manoscritto di un prigioniero"" scritto nel 1833 durante la prigionia all' Elba.
EUR 75.00
Last copy
Con un intervento di V.Cioni. Firenze, Alinea Ed. 1992, cm.23x22,5, pp.83, 41 disegni e ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Architettura e Società,8.
EUR 10.40
-61%
EUR 4.00
Available
Con una notizia sull'autore di Giuseppe Mazzini. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.304, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,27. Fregi di Duilio Cambellotti nel testo.
EUR 10.00
2 copies

Recently viewed...

Lucca, LIM Libreria Musicale Italiana 1993, cm.22x31, pp.XIII-107, legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e dorso. Coll.Ancilla Musicae,3. L’archivio del Teatro San Carlo conserva un’interessante raccolta di libretti di opere e balli ottocenteschi perlopiù relativi a rappresentazioni in teatri napoletani (San Carlo, Fondo, Nuovo) del periodo 1825-60. Ben documentati risultano in particolare i diversi aspetti dei balli teatrali dell’epoca, con schede che riportano nel dettaglio anche le informazionirelative alla successione dei ballabili.

EAN: 9788870960624
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available
#108476 Arte Disegno
Milano, Electa 1961, cm.25x32, pp.XI,610, rilegato in mezza pelle. La tela dei piatti presenta delle macchie.
Note: La tela dei piatti presenta delle macchie.
EUR 99.00
Last copy
Introduz.di Beppe Benvenuto. Palermo, Sellerio Ed. 2002, cm.10,5x15,5, pp.151, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,195. E' possibile trarre un bilancio della attività svolta da Churchill in oltre mezzo secolo di storia contemporanea? Dalla guerra contro i Boeri alla guerra fredda, con alterne fortune, egli fu veramente un protagonista del suo tempo. Pronto a capeggiare il corpo di spedizione inglese ad Arcangelo e a Murmansk nel 1918 in aiuto alle truppe del generale bianco Kolcak nella lotta contro la rivoluzione sovietica, ad esaltare il fascismo italiano come una terapia efficace contro i mali di tutte le società contemporanee, ma altrettanto fermo nel combattere con tutte le risorse morali e materiali a sua disposizione il nazismo e il fascismo nel momento in cui questi sembravano travolgere tutta una civiltà.

EAN: 9788838917684
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Available
Torino, Einaudi 1981, cm.15x20, pp.224, brossura. Coll.Laboratorio politico. SOMMARIO: - Gli operai al governo / Rita Di Leo - Sinistra e società bloccata. I. Il sistema politico della Terza Repubblica / Umberto Coldagelli - Cultura politica e politica di governo della socialdemocrazia / Volker Gransow, Claus Offe - La socialdemocrazia tedesca oggi: i paradossi della gestione operaia / Angelo Bolaffi, Giacomo Marramao - Sinistra / Mario Tronti - Fondi dei salariati e comando sullo sviluppo: il caso svedese / Sergio Finardi - La crisi dell’edilizia sociale in Europa / Marino Folin - Sull’uso politico della colpa / Giuseppe Bonazzi - É possibile governare il salario? / Massimo Ilardi, Giorgio Inglese - A quale velocità il rientro dell’inflazione? / Ezio Tarantelli - La nuova pernice socialista / Franco Cazzola - Nuova destra, governabilità, grande riforma / Riccardo Terzi - Summaries
EUR 6.00
Last copy