CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Breve trattato sull'eccellenza delle donne.

Author:
Curator: A cura di Nicola Bizzi e Stella Picarò.
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Details: cm.14,8x21, pp.108, brossura. Collana Telestérion.

Abstract: Quella che presentiamo è la traduzione di un testo composto in lingua latina da Vincenzo Maggi, filosofo, letterato ed umanista bresciano nato a Pompiano nel 1498 e morto a Ferrara nel 1564. L'orazione originale, intitolata Mulierum praeconium o De mulierum praestantia, era stata scritta da Maggi nel 1545, due anni dopo il suo trasferimento a Ferrara, dove, oltre a proseguire l'insegnamento universitario, aveva ricevuto anche l'incarico di precettore del rampollo del Duca Ercole II d'Este. L'orazione, dedicata alla figlia di Ercole e di Renata di Francia, Anna d'Este, nello stesso anno era stata tradotta in volgare da un anonimo col bel titolo di Un brieve trattato dell'eccellentia delle donne. L'edizione in Italiano del testo comprendeva anche una Essortatione (anch'essa anonima, ma attribuita a un certo Ortensio Lando) a gli huomini perché non si lascino superar dalle donne, che si pone come contraltare all'orazione del Maggi. In quegli anni la cultura umanistica rinascimentale, profondamente impregnata di Platonismo e di antiche tradizioni misteriche pre-cristiane, ambiva segretamente alla ricerca e al perseguimento del "Femminino Sacro".

EAN: 9791255040040
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Bologna, Zanichelli Ed. 1921, cm.15x23, pp.510, legatura ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Opere di G.Carducci.
EUR 14.00
2 copies
Milano, Rizzoli Editore 1980, cm.14x22, pp.199,(9), alcuni disegni al tratto dell'A. in bn.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop. fig. con disegno dell'Autore. [ottimo esemplare.] Prima edizione.
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di Vittorio Curtoni. Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1976, cm.12x18,3, pp.153, brossura cop.fig.a col. Coll.Rivista di Fantascienza,210.
EUR 6.00
Last copy
#315707 Arte Saggi
A cura di Viglialoro L. Sesto San Giovanni, Mimesis Edizioni 2013, cm.11x17, pp.54, illustrazioni. brossura. Collana Minima Volti, 50. Lo storico dell'arte Gombrich apre al riflessione alla vita delle opere nel circuito della fruizione. Artisti, esperti d'arte, acquirenti e pubblico creano e condividono quello che diventa il gusto di un'epoca. Il denso pensiero di Gombrich viene qui messo in gioco come un esercizio di esemplificazione che tocca opere e artisti noti. Il risultato è un'opera che rende accessibile a tutti i livelli di lettura le teorie di uno dei più affascinanti e innovativi intellettuali del Novecento. Una vivace indagine, dai toni eleganti, sull'evoluzione delle nostre capacità di giudicare.

EAN: 9788857517209 Note: Copertina lievemente scolorita.
EUR 4.00
Last copy