CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ai bordi dell'inferno. Dante Brucci e compagni. Piccole storie di uomini, della resistenza, della seconda guerra mondiale.

Author:
Publisher: Sarnus.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.88, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Diari e Memorie, 12.

Abstract: Dante Brucci, Luigi Agricoli, Mario Cornazzani, Fernando Gennari, Valerio Signorini sono i protagonisti di questo volume che racconta le piccole storie di ragazzi di Rufina, San Godenzo, Pontassieve, Borgo San Lorenzo, Firenze, catapultati, loro malgrado, in storie più grandi di loro. Spinti fino a lambire i bordi dell'inferno nel periodo della seconda guerra mondiale, con l'invasione tedesca e le deportazioni, la resistenza e la nascita della Repubblica, sono riusciti a tornare a casa e hanno testimoniato la crudeltà e la follia della violenza e della sopraffazione, costruendo una "memoria" che sia di insegnamento ai giovani perché simili esperienze non abbiano mai più a ripetersi.

EAN: 9788856300956
ConditionsNuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Pagnini Ed. 2002, cm.15x21, pp.143, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.di Studi, Ricerche, Documenti,26.

EAN: 9788882511395
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Available
#319072 Firenze
Firenze, Loggia de' Lanzi Ed. 1994, cm.17x24, pp.61, brossura
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy

Recently viewed...

28-31 Maggio 1983. A cura di Arturo Colombo. Firenze, Le Monnier 1984, cm.14,5x20, pp.287, brossura soprac.fig.a col. Coll.Quaderni di Storia.

EAN: 9788800840590
EUR 13.43
-25%
EUR 10.00
Last copy
#94155 Arte Varia
Milano, Federico Motta Ed. 1999, cm.24x31, pp.208, oltre 100 tavv.a col.num.a doppia pag. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788871792392
EUR 61.97
-40%
EUR 37.00
3 copies
#302722 Criminologia
Prefaz.di Luciano Cafagna. Venezia, Marsilio Ed. 1999, cm.12x20,5, pp.127, brossura Coll.I Grilli. Mafia: un fenomeno che ormai attraversa verticalmente le grandi imprese, le piccole attività, il popolo minuto dei quartieri, la politica e l'amministrazione. Per capirne le dimensioni e l'incidenza nella vita del nostro Paese, l'autore ripercorre le diverse fasi che hanno contraddistinto il fenomeno in Sicilia, puntando l'attenzione su alcuni casi eclatanti: dall'assassinio di Falcone al processo Andreotti, dagli anni di Caselli alle strategie antimafiose del governo.

EAN: 9788831770088
Usato, come nuovo
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Last copy