CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il mangiatore di paragrafi e altri incontri.

Author:
Curator: Illustrazioni di Alvalenti.
Publisher: Tipografia Senese.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.72, illustrazioni, brossura, copertina illustrata a colori.

EAN: 9788897607373
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#148949 Dantesca
Dall'indice: M.Barbi, Un altro figlio di Dante? G.Vandelli, Il più antico testo critico della Divina Commedia. A.Schiaffini, Del tipo "parofia" "parochia". Notizie. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Sansoni Ed. 1922, cm.16x23, pp.166,con 3 tavv.ft. brossura sopracop.intonso.
EUR 28.00
2 copies
#148957 Dantesca
dall'indice: G.Vandelli, Per la datazione della Commedia. A.Schiaffini, Note sul colorito dialettale della Divina Commedia. G.Busnelli, Un famoso dubbio di Dante. Chiose e note varie, Rassegna critica, Notizie. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Sansoni Ed. 1928, cm.16x23, pp.182, brossura sopracop.intonso.
EUR 28.00
2 copies
#148980 Dantesca
Dall'indice: V.Moleta, Come l'ausello in selva e la verdura. A.A.Iannucci, Limbo: the Eptiness of Time. O.Castellini Pollidori, "Spingare"- "Springare". E.Paratore, Il Canto XX dell'Inferno. F.Brambilla Ageno, Interpretazione e punteggiatura in alcuni passi danteschi. M.Bettini, Fonti letterarie e modelli semiologici: come Dante utilizzò alcuni autori latini. L.Coglievina, Due codici del Capitolo dantesco del Saviozzo. Schede su manoscritti danteschi. Tavola delle sigle adottate nel volume. Notizie. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Sansoni Ed. 1979-80, cm.16x23, pp.248, brossura sopracop.intonso.
EUR 28.00
2 copies
Traduzione di Barbara Gambaccini. Massa, Edizioni Clandestine 2014, cm.13x20, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Londra, XIX secolo. Il brillante dottor Jekyll, appassionato studioso della psiche umana, ottiene, dalla miscela di molteplici droghe, una pozione in grado di scindere le due nature dell'animo umano, quella buona e quella malvagia: "Progressivamente mi avvicinai a una certezza, la cui parziale scoperta era destinata a trascinarmi in uno spaventoso precipitare: l'uomo, mai uno in se stesso, è forgiato duplice e bifronte". Sperimentando la pozione su di sé, il dottor Jekyll lascia emergere il suo alter ego malvagio, Mr Hyde, un essere tanto ripugnante quanto forte, le cui ripetute nefandezze scatenano una vera e propria caccia all'uomo da parte della polizia. Solo l'assunzione della pozione permette di nascondere nuovamente tale natura malvagia e di far risorgere l'identità precedente. Con il passare del tempo, la personalità cattiva e quella buona cominciano a contendersi lo spazio che li contiene e i crimini di Mr Hyde finiscono per mettere nei guai lo stesso Jekyll, che, deciso ad annientare il suo alter ego, distrugge tutti i suoi appunti e getta via le chiavi del laboratorio. Ma l'improvviso riemergere, di lì a pochi mesi, di Mr Hyde lo condurrà a optare per una soluzione maggiormente definitiva.

EAN: 9788865963012
Nuovo
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Available