CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#318516 Scienze

L’Astronomia nell’evoluzione del pensiero.

Author:
Curator: A cura di Nicola Bizzi.
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.56, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti.

Abstract: Francesco Porro de' Somenzi, nato a Cremona il 5 Maggio del 1861, è stato uno dei maggiori astronomi italiani a cavallo tra il XIX° e il XX° secolo, con decine di pubblicazioni al suo attivo, tra le quali spicca uno studio sulla riduzione dei campi stellari, pubblicato nel 1933. Fondatore di importanti osservatori astronomici, si occupò anche di Geologia, Geografia fisica e Geodesia teoretica e fu precursore degli studi climatici. Si spense a Genova nel 1937, lasciando un patrimonio di ricerche astronomiche e geologiche quasi unico. L'Astronomia nell'evoluzione del pensiero, il saggio di Francesco Porro de' Somenzi che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori, è tratto da una conferenza che egli tenne presso il Circolo Filologico di Torino il 20 Gennaio 1895.

EAN: 9791255042501
ConditionsNuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di G.Flores d'Arcais. Pisa, Giardini Ed. 1985, cm.17x24, pp.191, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca di Filosofia della Educazione. Intonso.

EAN: 9788842704591
EUR 38.00
-52%
EUR 18.00
Last copy
#188760 Architettura
Introduzione di Fernando Clemente. Bologna, Casa Editrice Prof. Riccardo Pàtron 1966, cm.17,5x24,5, pp.XXIII,242,(14), numerose ill.e tavv.in bn.nt., legatura editoriale cartonata. Pubblicaz. dell'Istituto di Architettura ed Urbanistica dell'Università degli Studi di Bologna. Prima edizione.
Usato, buono
Note: lacuna alla parte superiore del dorso e piatti parzialmente sbiaditi. Ottimi interni.
EUR 60.00
Last copy
Traduz.dall'inglese di Denise Schmid. Milano, Rusconi 1988, cm.15x21, pp.284, 209 ill.nt. di cui alcune a col., brossura cop.fig. a colori. Coll.Arte. L'Impressionismo, il rivoluzionario movimento sviluppatosi in Francia negli anni Sessanta del secolo scorso, rappresenta una delle massime conquiste della storia della pittura, molto nota e amata dal grande pubblico, ma forse poco studiata nelle sue intime connessioni. Questo saggio ricollega i singoli impressionisti, tra i quali Renoir, Monet e Pissarro, ai loro predecessori e ai loro eredi, chiarendo e approfondendo la vita, le opere e le concezioni estetiche di artisti fondamentali dell'arte moderna. Da un lato dimostra come l'Impressionismo sia stato influenzato da artisti quali Delacroix, Courbet o i pittori della "scuola di Barbizon" e dall'altro rivela come esso abbia condizionato i dipinti di Cézanne, Gauguin e Van Gogh.

EAN: 9788818910087
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies
Roma, ERI - Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana 2024, cm.14x21,5, pp.256, brossura copertina figurata a colori. «Questo è un libro che non ha un vero e proprio inizio e non ha, quindi, neanche una vera e propria fine. Perché si tratta di una sorta di grande playlist, senza ordine e grado, composta da 150 canzoni che possono, in qualche caso devono, far parte della vostra esistenza. 150 canzoni sono poche, pochissime, stelle brillanti nell'infinito musicale planetario ma perse nel cosmo di quello che meriterebbe di essere ascoltato. Ma 150 sono abbastanza, in realtà, se provate a considerare la lettura di questo libro come la consultazione del catalogo di una mostra, o della collezione di un museo. Come in una mostra ho scelto alcuni brani che possono, ognuno per il proprio specifico motivo, colpire la vostra curiosità. Ne avrei potuti scegliere altrettanti, o dieci volte tanti, questa non è una lista del "meglio", nemmeno l'elenco delle mie "canzoni preferite", neanche di quelle che conosco di più. È una "mostra sull'arte della canzone" e sulle sue infinite declinazioni, su come questi brani possano essere parte di una storia più grande, addirittura quella dell'umanità, e di storie piccine e insignificanti, rispetto al grande gioco dell'universo, come le nostre» (Ernesto Assante)

EAN: 9788839718877
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
Last copy