CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tre donne. Una storia d'amore e disamore.

Author:
Publisher: Mondolibri su licenza Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22, pp.222, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli Ed. 1997, cm.14x22,5, pp.190, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Scala.

EAN: 9788817664684
EUR 5.00
Available
Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.14x22, pp.265, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Scala.

EAN: 9788817664400 Note: Naturale brunitura delle pagine.
EUR 14.98
-33%
EUR 9.90
3 copies
Milano, Mondolibri Su licenza RCS 2001, cm.14x22, pp.260, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2001, cm.13x20, pp.166, illustrazioni. brossura, copertina figurata a colori. Collana Bur la Scala. "Volevo dare spazio alle donne, da sempre messe da parte nel teatro classico, che le escludeva dal palcoscenico. Per le donne è fondamentale dare una voce alla propria femminilità." (Dacia Maraini).

EAN: 9788817126946
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Cambridge University Press. Presentaz.di Giampiero Carocci. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.17,5x24,5, pp.XXII,918, 196 ill.bn.e 24 tavv.a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Storia del Mondo Moderno.
EUR 114.16
-69%
EUR 34.90
Available
#174292 Filosofia
Paris, Desclée de Brouwer 1966, cm.13x20, pp.405, brossura Una dedica alll'occhietto, altrimenti ottimo esempl.
EUR 26.00
Last copy
Premio Strega 2008. Milano, Mondolibri su licenza Mondadori Ed. 2008, cm.14,5x22,5, pp.304,(8), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.
Note: Minime imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 7.00
Last copy
Milano, De Vecchi 1976, cm.14x22, pp.367, brossura copertina figurata a colori.
EUR 6.00
Last copy