CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La macchina e il suo spazio (la ferrovia nella città).

Author:
Curator: A cura dell'Assessorato all'Urbanistica del Comune di Firenze.
Publisher: Alinea.
Date of publ.:
Details: cm.22x29, pp.103, brossura, copertina figurata.

Abstract: Testi di Giovanni Klaus Koenig, Paolo Sica, Ferdinando Salvatori e altri.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.162, brossura Coll.Polinnia, 10. Questo volume si occupa della multiforme attività del Pascoli prosatore, di cui si propone di cogliere i toni propri del poeta quando, attraverso la prosa, legge la realtà per il suo verso. La cifra unificante di poesia e prosa è rintracciabile esattament An in-depth study of Pascoli’s prose in all its many aspects – how he used prose to express reality in verse, the frequent contradictions between his prose and poetry, the autobiographical roots of much of his prose (including his essays on Dante).

EAN: 9788822254658
EUR 22.00
-54%
EUR 10.00
Last copy
#126246 Militaria
A cura dei Colonnelli Luigi Susani, Vincenzo Longo. Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1949, 1950,1952, 3 voll. cm.17x24,5, pp,207,109,162, brossura (mende alle copertine.).
EUR 32.00
Last copy
Milano, Ediz.Il Borghese 1971, cm.12x20, pp.XXXI,287, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.I Libri del Borghese,105.
EUR 12.00
Last copy
#165541 Regione Umbria
A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2010, cm.12x22, pp.72, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,33.
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
Available