CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lingua e cultura nelle Alpi. Studi in onore di Johannes Kramer.

Curator: Annate CVI-CVII-2012-2013.
Publisher: Istituo di Studi per L'Alto Adige.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.XIII,764, brossura. Collana Rivista di Studi Alpini.

ConditionsUsato, buono
Note: menda alla copertina
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Prato, Ediz. Le Polene 2003, cm.25x30,5, pp.432, numerose illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788890093012
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-74%
EUR 13.00
Available
#315007 Design
Ediz. bilingue Terence Riley and Laura Guidetti. Milano, Electa 2010, cm.23x31, pp.614, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Il volume presenta l'intera opera di Ambasz, personalità eclettica che trova una difficile collocazione all'interno degli strumenti critici tradizionali e si distingue sempre per l'appassionata ricerca di soluzioni imprevedibili e attente all'approfondimento dell'affascinante rapporto tra la natura e l'architettura. La presente seconda edizione (dopo quella originaria del 1995) è aggiornata con gli ultimi lavori di Ambasz, particolarmente nell'ambito del design.
Nuovo
EUR 100.00
-40%
EUR 60.00
Last copy
#333156 Architettura
Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.12x20, pp.117, brossura. Collana Temi, 179. Mai come adesso l'architettura è di moda. Nelle riviste, nei quotidiani, in televisione le opere delle super-star dell'architettura sono oggetto della curiosità di lettori che prima erano completamente digiuni in materia. Eppure mai come adesso l'architettura è lontana dall'interesse pubblico: incide poco e male sul miglioramento della vita della gente, a volte ne peggiora le condizioni dell'abitare. Questo accade perché l'architettura è diventata un gioco autoreferenziale, incentrata sulla "firma", sulla genialità del singolo architetto, genialità che è quotata nella borsa della moda al pari di un qualunque brand. Gli architetti si rifiugiano in una artisticità che li esclude da qualunque responsabilità. Purtroppo spesso viene affidata loro la trasformazione di interi pezzi di città, trasformazioni che spesso compiono con incompetenza, superficialità e convinti che si tratti di un gioco formale. Ma le città funzionano diversamente: sono il territorio profondo su cui agisce l'inconscio collettivo, sono il luogo delle appartenenze e dei conflitti. Questo libro invita ad abbandonare le "archistar" al loro egoismo e ad accettare che l'architettura abbia esaurito la sua funzione. Oggi c'è bisogno di altro, soprattutto nella situazione di emergenza in cui le città e l'ambiente rischiano di diventare sempre più inabitabili.

EAN: 9788833918792
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
#337481 Arti Applicate
(P. Bellasi: La miniatura. Viaggio nel paese della IV dimensione - F. P. Campione: Prototipi e modelli. Introduzione al tema antropologico - B. Crettaz: Breve trattato di bricolage e miniatura a partire dalla Svizzera..) Milano, Museo della Permanente, 14 ottobre - 13 novembre 1997, Milano, Mazzotta 1997, cm.24x28, pp. 236, (4). Con numerose ill. a col. (che spaziano nel campo dei modellini e delle miniature: dai libri minuscoli ai soldatini, da automobili e trenini ai plastici di edifici..) brossura.

EAN: 9798820212475
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Available